Il volume individua le nuove situazioni (auto)didattiche, che vengono in aiuto di coloro che vogliono o devono imparare le lingue. Il mio contributo tratta dell'integrazione delle mobile apps nella didattica frontale tradizionale. Si chiariscono le principali soluzioni trovate a problemi tecnici di standardizzazione e verifiche di compatibilità e si illustrano le app più utili per la didattica e la glottodidattica, dagli smartphone più diffusi alle console Nintendo DS e PlayStation, più adatte alle nuove tempistiche del Mobile learning e alla modalità di fruizione libera.
Apprendere tramite i mobile devices / Laura Pederzoli. - STAMPA. - (2011), pp. 127-143.
Apprendere tramite i mobile devices
PEDERZOLI, LAURA
2011
Abstract
Il volume individua le nuove situazioni (auto)didattiche, che vengono in aiuto di coloro che vogliono o devono imparare le lingue. Il mio contributo tratta dell'integrazione delle mobile apps nella didattica frontale tradizionale. Si chiariscono le principali soluzioni trovate a problemi tecnici di standardizzazione e verifiche di compatibilità e si illustrano le app più utili per la didattica e la glottodidattica, dagli smartphone più diffusi alle console Nintendo DS e PlayStation, più adatte alle nuove tempistiche del Mobile learning e alla modalità di fruizione libera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pederzoli_L.Mobile_devices_UTET_2011.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.77 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.