Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login
 

FLORE (FLOrence REsearch) è il repository istituzionale ad accesso pieno e aperto dell'Università degli Studi di Firenze.
Raccoglie, documenta e conserva le informazioni sulla produzione scientifica dell'Università e costituisce l'Anagrafe della ricerca dell'Ateneo.



IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Firenze
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
CRITERI DI RICERCA
Inizia una nuova ricerca
Aggiungere filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.


Prodotti recenti

La banca dati LBC

Il progetto specifico della creazione della Banca Dati LBC è stato eseguito dall’Unità di ricerca Lessico multilingue dei Beni Culturali che fa capo all’Università di Firenze. Uno dei principali scopi dell’Unità di Ricerca è sviluppare risorse e strumenti informatici di supporto ...

Il corpus LBC francese

This essay describes the main features and possible applications of the French LBC corpus, which has been compiled in the framework of Lessico multilingue dei Beni Culturali (LBC). First, the authors illustrate the main features of the corpus, with a special attention ...

I Corpora LBC: Informatica Umanistica per il Lessico dei Beni Culturali

Nowadays, lexicographical studies require an interaction with Digital Humanities. This volume presents the genesis and structure of the LBC database, a digital work support tool developed by the Multilanguage Cultural Heritage Lexicon Research Unit under the aegis of the University of Floren...

Propagazione elettromagnetica

Ho scritto la voce propagazione elettromagnetica, cioè propagazione di onde radio nell'atmosfera, per questa enciclopedia. Dopo una parte storica e generale, ho presentato i casi di: propagazione rettilinea, onda di terra, fading. Nel capitolo successivo ho descritto la diffusione troposferica...

Laicità e tutela penale delle confessioni religiose: preoccupanti involuzioni della Cassazione penale nell’applicazione dell’art. 403 c.p.

L'articolo, che sviluppa le riflessioni di cui all'intervento al Convegno 30 anni di laicità dello Stato, fu vera gloria?, tratta delle problematiche scaturenti dalla formulazione dell'art. 403 c.p. e dalla sua applicazione giurisprudenziale che, nei recenti arresti della Corte di cas...

LINEE GUIDA
FAQ
POLITICA ACCESSO APERTO
REGOLAMENTO TESI DOTTORATO
INFORMAZIONI
CONTATTI

Scopri

Per tipologia
  • 113977 1 - Contributo su rivista
  • 37708 2 - Contributo in volume
  • 33289 4 - Contributo in atti di convegn...
  • 8115 3 - Libro
  • 4306 7 - Curatela
  • 3754 5 - Altro
  • 2902 8 - Tesi di dottorato
  • 245 6 - Brevetto
  • 176 6 - Brevetti e copyright
Rivista
  • 246 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 237 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 231 CLINICAL AND EXPERIMENTAL RHEUMAT...
  • 228 DIRITTO PENALE E PROCESSO
  • 222 BIOORGANIC & MEDICINAL CHEMISTRY ...
  • 216 BLOOD
  • 212 L'ITALIA FORESTALE E MONTANA
  • 198 PROMETHEUS
  • 196 INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE
  • 195 THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINO...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 671 In corso di stampa
  • 8007 2020 - 2021
  • 84594 2010 - 2019
  • 66349 2000 - 2009
  • 29593 1990 - 1999
  • 11817 1980 - 1989
  • 3145 1970 - 1979
  • 285 1960 - 1969
  • 9 1955 - 1959
Afferenza
  • 21224 Medicina Sperimentale e Clinica
  • 15479 Architettura (DiDA)
  • 13556 Neuroscienze, Area del Farmaco e ...
  • 12828 Scienze e Tecnologie Agrarie, Ali...
  • 12549 Storia, Archeologia, Geografia, A...
  • 12088 Scienze Biomediche, Sperimentali ...
  • 11634 Chimica 'Ugo Schiff'
  • 11524 Scienze della Salute (DSS)
  • 10920 Fisica e Astronomia
  • 9472 Formazione, Lingue, Intercultura,...
  • . successivo >

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021