Sfoglia per Autore
Due monodie tradizionali del Molise. Studio etnomusicologico
1984 M.Agamennone
Modalità di variazione in due forme vocali
1985 M.Agamennone
Cantar l'ottava
1986 M.Agamennone
I suoni della tradizione
1988 M.Agamennone
I tratti melodici dell'ottava cantata
1990 M.Agamennone
Modalità/Tonalità
1991 M.Agamennone
La musica delle Confraternite nel Cilento storico
1992 M.Agamennone
Una voce per cantar l'ottava
1994 M.Agamennone
Le polifonie viventi. Storia di una scoperta, procedimenti e tassonomie
1998 M.Agamennone
Polifonie. Procedimenti, tassonomie e forme: una riflessione "a più voci"
1998 M.Agamennone
Maestri della voce, maestri del tempo
1999 M.Agamennone
SUI SUD E LE LORO MUSICHE
2001 M. AGAMENNONE
Modi del contrasto in ottava rima
2002 M.Agamennone
Sul verso cantato. La poesia orale in una prospettiva etnomusicologica
2002 M.Agamennone; F.Giannattasio
Sul verso cantato. La poesia orale in una prospettiva etnomusicologica
2002 M.Agamennone; F.Giannattasio;H.Jouad;J.Molino;J.Lambert
L'eredità di Diego Carpitella. Etnomusicologia, antropologia e ricerca storica nel Salento e nell'area mediterranea
2003 M.Agamennone;G.L.Di Mitri
L'eredità di Diego Carpiella
2003 M.Agamennone
Il canto "a pennese"
2003 M.Agamennone
PIETRO SASSU
2003 M. AGAMENNONE
Musiche devozionali confraternali nel Cilento "storico"
2004 M.Agamennone
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile