VINCIGUERRA, ANTONIO
VINCIGUERRA, ANTONIO
Lettere e Filosofia
A proposito del pezzotto
2021 Antonio Vinciguerra
A proposito del pezzotto
2021 Antonio Vinciguerra
Alle origini della lessicografia politica in Italia. Con la ristampa del “Disinganno nelle parole ai popoli della Europa tutta” (1797) e del “Nuovo vocabolario filosofico-democratico” (1799)
2016 Vinciguerra, Antonio
Ancora su tressette
2021 Antonio Vinciguerra
Appunti di storia della linguistica italiana: il contributo fiorentino
2015 Savoia, Leonardo Maria; Vinciguerra, Antonio
Che cosa si può mantenere?
2013 Antonio Vinciguerra
Che cos’è la cazzimma?
2012 Antonio Vinciguerra
Che cos’è la cazzimma?
2018 Antonio Vinciguerra
Chi fa da sé fa per tre? Quando i proverbi “danno i numeri”
2021 Paolo Rondinelli; Antonio Vinciguerra
comestibilis ‘che si può mangiare’
2019 Antonio Vinciguerra
comestio, -ōnis ‘l’atto del cibarsi’
2019 Antonio Vinciguerra
concalēre ‘riscaldarsi molto’
2021 Antonio Vinciguerra
concomitari 'accompagnare'
2021 Antonio Vinciguerra
condescendere 'abbassarsi'
2021 Antonio Vinciguerra
condescensio/-onis 'condiscendenza'
2021 Antonio Vinciguerra
condyloma 'escrescenza carnosa'
2021 Antonio Vinciguerra
condylus 'giuntura'
2021 Antonio Vinciguerra
conferentia 'il portare insieme, confronto, paragone'
2021 Antonio Vinciguerra
conferre ‘portare insieme (in un luogo, per contributo); giovare, essere utile; comparare; discutere; trasferire; attribuire; concedere (in beneficio); recarsi’
2021 Antonio Vinciguerra
confessio 'confessione'
2021 Antonio Vinciguerra