Nome |
# |
Abitare sociale: modelli architettonici e urbanistici per l'housing sociale. Linee Guida, file e398c37b-c0f1-179a-e053-3705fe0a4cff
|
4367
|
Abitare sociale: modelli architettonici e urbanistici per l'housing sociale. Linee Guida, file e398c37b-c0f0-179a-e053-3705fe0a4cff
|
1114
|
Le eredità di Giovanni Astengo, file e398c378-d685-179a-e053-3705fe0a4cff
|
901
|
Investigation the Interrelationship of physical transformations of historical quarters on the inhabitant’s social identity Case study: historic Armenians quarter of Isfahan (Julfa), file e398c37b-c0f5-179a-e053-3705fe0a4cff
|
844
|
Abitare sociale: modelli architettonici e urbanistici per l'housing sociale. Linee Guida, file e398c37b-bc00-179a-e053-3705fe0a4cff
|
743
|
Firenze e la ricerca degli standard con il Piano dei Servizi, file e398c37e-3cd7-179a-e053-3705fe0a4cff
|
706
|
Le isole tra competitività globale e strategie di sviluppo locale, file e398c378-d8f7-179a-e053-3705fe0a4cff
|
589
|
Abitare sociale: modelli architettonici e urbanistici per l'housing sociale. Linee Guida, file e398c37b-c0f2-179a-e053-3705fe0a4cff
|
511
|
A che punto siamo con la pianificazione regionale territoriale e paesaggistica? Seconda parte, file e398c379-1e69-179a-e053-3705fe0a4cff
|
409
|
Limitare il consumo di suolo con la LR 65/2014. Criteri e modalità per l’individuazione del perimetro urbano, file e398c379-ed55-179a-e053-3705fe0a4cff
|
353
|
Immagini di territori metropolitani, file e398c379-6fea-179a-e053-3705fe0a4cff
|
275
|
Arcipelago mediterraneo. Strategie di riqualificazione e sviluppo nelle città-porto delle isole, file e398c378-d140-179a-e053-3705fe0a4cff
|
226
|
Aumentare la resilienza nei tessuti urbani consolidati: la proposta operativa Smart Re-GreeNet, file e398c379-d460-179a-e053-3705fe0a4cff
|
226
|
Discutendo intorno alla città del liberalismo attivo, file e398c378-a39a-179a-e053-3705fe0a4cff
|
206
|
Selezioni di alcuni scritti, file e398c378-e17a-179a-e053-3705fe0a4cff
|
206
|
Programma di sviluppo urbano di San Giovanni in Fiore, file e398c378-a4ad-179a-e053-3705fe0a4cff
|
197
|
The Riddles of Historic Urban Quarters Inscription on the Unesco World Heritage List, file e398c37d-567b-179a-e053-3705fe0a4cff
|
190
|
L’uso del Bes nella pianificazione strategica. Prove di sperimentazione nel Piano Strategico Metropolitano di Firenze, file e398c37e-3103-179a-e053-3705fe0a4cff
|
188
|
Su Bruno Zevi e l'INU. Prime riflessioni, file e398c37d-93eb-179a-e053-3705fe0a4cff
|
176
|
Tre generazioni di leggi regionali, dai piani a cascata, al modello toscano, al dualismo Toscana-Lombardia, file e398c379-e6bf-179a-e053-3705fe0a4cff
|
174
|
Roccastrada. Rapporto ambientale di VAS, file e398c37d-cd96-179a-e053-3705fe0a4cff
|
159
|
Re-Greening approach: regenerate gardens and courtyards as a green infrastructure in the historical city core. The case of Florence, file e398c379-d83e-179a-e053-3705fe0a4cff
|
152
|
Boosting City image for Creation of a Certain City Brand, file e398c37e-5c3f-179a-e053-3705fe0a4cff
|
147
|
Appunti su Bruno Gabrielli: il vademecum di buone pratiche per il riuso, file e398c37d-5495-179a-e053-3705fe0a4cff
|
143
|
Reforming Housing Policies for the Sustainability of Historic Cities in the Post-COVID Time: Insights from the Atlas World Heritage, file e398c380-4fbf-179a-e053-3705fe0a4cff
|
138
|
Piani e Quadri regionali, file e398c378-bc36-179a-e053-3705fe0a4cff
|
136
|
Urban Center come luogo e strumento monitorante di un cittadino attivo, file e398c379-8e85-179a-e053-3705fe0a4cff
|
131
|
L’efficacia della pianificazione di area vasta nell’esperienza italiana e comunitaria, file e398c378-e7d5-179a-e053-3705fe0a4cff
|
124
|
Heritage Planning Process: An Outlook to the Preservation Maintenance Management, file e398c37f-bf3e-179a-e053-3705fe0a4cff
|
123
|
Tra cooperazione di necessità e cooperazione di strategia: le nuove forme della decisione pubblica sul territorio, file e398c378-e331-179a-e053-3705fe0a4cff
|
119
|
Strengthening City Reputation in the Age of Cities: An Insight in the City Branding Theory, file e398c37e-d77a-179a-e053-3705fe0a4cff
|
116
|
La città metropolitana di Firenze, file e398c37b-dae0-179a-e053-3705fe0a4cff
|
112
|
The Paradigmatic Case of the Metropolitan City of Florence, file e398c37a-7d8c-179a-e053-3705fe0a4cff
|
109
|
Raccontare il futuro. L’uso dei concepts spaziali e delle metafore nella rappresentazione delle vision strategiche/Telling the future. Spatial concepts and metaphors in the representation of strategic visions, file e398c37e-2d66-179a-e053-3705fe0a4cff
|
106
|
Decalogo per l’urbanistica, file e398c37e-6afe-179a-e053-3705fe0a4cff
|
103
|
Abitare sociale: modelli architettonici e urbanistici per l'housing sociale. Linee Guida, file e398c37b-c0f3-179a-e053-3705fe0a4cff
|
101
|
CONTENUTI E FORMA DEL PIANO TERRITORIALE METROPOLITANO DI FIRENZE, IN FORMAZIONE, file e398c380-b12d-179a-e053-3705fe0a4cff
|
99
|
Joining Historic Cities to the Global World: Feasibility or Fantasy?, file e398c37e-1197-179a-e053-3705fe0a4cff
|
96
|
Regioni e Province. Le incertezze dell'area vasta, file e398c378-b507-179a-e053-3705fe0a4cff
|
93
|
I principi della pianificazione territoriale e urbanistica nella legge regionale toscana 1del 2005, file e398c37b-c0f4-179a-e053-3705fe0a4cff
|
90
|
Urbanistica adattiva. L’adeguamento dei piani locali al Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico della Toscana. Il caso delle invarianti strutturali, file e398c37b-bfcb-179a-e053-3705fe0a4cff
|
87
|
Smart Techniques in Urban Planning: An Insight to Ruled-Based Design, file e398c37e-f109-179a-e053-3705fe0a4cff
|
81
|
Pianificazione regionale cooperativa, file e398c378-ce6d-179a-e053-3705fe0a4cff
|
79
|
Climate Change and Sustaining Heritage Resources: A Framework for Boosting Cultural and Natural Heritage Conservation in Central Italy, file e398c37f-4761-179a-e053-3705fe0a4cff
|
78
|
Sustainable Cultural Heritage Planning and Management of Overtourism in Art Cities: Lessons from Atlas World Heritage, file e398c37f-779d-179a-e053-3705fe0a4cff
|
68
|
Raccontare il futuro. L’uso dei concepts spaziali e delle metafore nella rappresentazione delle vision strategiche, file e398c37d-8f4b-179a-e053-3705fe0a4cff
|
67
|
Oltre il chiasmo: una vita per l’urbanistica nell’architettura, file e398c378-e6a2-179a-e053-3705fe0a4cff
|
66
|
Ridisegnare un futuro adattivo: il Piano strutturale di San Giovanni in Fiore / Redesigning an adaptive future: the structural plan of San Giovanni in Fiore, file e398c37e-f6a6-179a-e053-3705fe0a4cff
|
66
|
COLLABORATIVE TOOLS FOR EDUCATION IN PLANNING: THE GISCAKE PLATFORM, file e398c379-32f2-179a-e053-3705fe0a4cff
|
65
|
Come nasce un'area metropolitana. Firenze-Prato-Pistoia: 1848-2000, file e398c37b-ba24-179a-e053-3705fe0a4cff
|
65
|
Piazza Indipendenza in Florence and the local Filipino community: the effects of migration on historic public spaces, file e398c37c-a745-179a-e053-3705fe0a4cff
|
63
|
Per l'avvio di un dibattito, file e398c378-c14d-179a-e053-3705fe0a4cff
|
59
|
Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. VISIONI E PROSPETTIVE. Piano Strategico 2030, file e398c37c-d841-179a-e053-3705fe0a4cff
|
57
|
Verso l'operatività del piano strategico metropolitano di Firenze, file e398c37d-048d-179a-e053-3705fe0a4cff
|
54
|
A post-pandemic look at short-term tourist accommodations and World Heritage Site management, file bb0fa588-c095-4ca3-b375-0a9f890a06c1
|
53
|
A che punto siamo con la pianificazione territoriale regionale e paesaggistica? Prima parte, file e398c379-1765-179a-e053-3705fe0a4cff
|
50
|
Nuovi modi di vivere insieme, il progetto per la Tenuta di Villa di Mondeggi (Firenze), file a6556493-6bce-4e66-8dde-b361367cef4a
|
49
|
La perequazione nel piano strutturale di Firenze, file e398c378-c39e-179a-e053-3705fe0a4cff
|
44
|
Programmare o pianificare i territori delle città metropolitane? Il caso di Firenze tra vision spaziali e processi di trasformazione economico-produttiva, file e398c37b-c2b7-179a-e053-3705fe0a4cff
|
44
|
Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. PIANO STRATEGICO 2030, file e398c37c-d52d-179a-e053-3705fe0a4cff
|
41
|
Roccastrada. Invarianti strutturali e paesaggio - ST2, file e398c37d-8080-179a-e053-3705fe0a4cff
|
40
|
Dal progetto di infrastrutture al progetto di territorio: un’evoluzione necessaria, file e398c378-9dbb-179a-e053-3705fe0a4cff
|
39
|
Norme di governo del territorio, file e398c378-f14e-179a-e053-3705fe0a4cff
|
39
|
Viaggio nel "modello Toscana": venti anni di evoluzione legislativa nel segno del "governo del territorio", file e398c379-e018-179a-e053-3705fe0a4cff
|
39
|
La progettazione urbanistica dell'intermezzo tra memoria e presente, file e398c37d-d026-179a-e053-3705fe0a4cff
|
38
|
Fonti, criteri e modalità per l’individuazione del perimetro urbano ai sensi della 65/2014, file e398c379-72d6-179a-e053-3705fe0a4cff
|
36
|
RINASCIMENTO METROPOLITANO - Città Metropolitana di Firenze - Piano Strategico 2030 - Visione strategica, file e398c382-0858-179a-e053-3705fe0a4cff
|
35
|
Nuove forme di governance cooperativa, file e398c378-b327-179a-e053-3705fe0a4cff
|
34
|
Investigation the Interrelationship of physical transformations of historical quarters on the inhabitant’s social identity Case study: historic Armenians quarter of Isfahan (Julfa), file e398c37b-c0f6-179a-e053-3705fe0a4cff
|
31
|
Governance, coordinamento inter-istituzionale e pianificazione cooperativa per governare il territorio con successo, file e398c37e-37f8-179a-e053-3705fe0a4cff
|
31
|
L’approccio italiano alla pianificazione regionale cooperativa: il Tavolo Interregionale per l’Area Padano-Alpino-Marittima, file e398c378-e7ca-179a-e053-3705fe0a4cff
|
29
|
Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. PIANO STRATEGICO 2030. DOCUMENTO DI SINTESI, file e398c37c-8ce6-179a-e053-3705fe0a4cff
|
29
|
Sulle questioni del dimensionamento del Piano strutturale di Firenze, file e398c378-9713-179a-e053-3705fe0a4cff
|
28
|
E LA REGIONE DIVENTO' AFFITTACAMERE, file e398c378-8462-179a-e053-3705fe0a4cff
|
26
|
"Una lettura dinamica del territorio: i ritmi metropolitani", in Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, VERSO IL PIANO STRATEGICO METROPOLITANO - Scenario attuale e tendenziale, file e398c37c-9fec-179a-e053-3705fe0a4cff
|
26
|
REGIONAL PLANNING FACING GLOBAL CHALLENGES: ISSUES AND PERSPECTIVES IN THE ITALIAN CASE, file e398c378-dded-179a-e053-3705fe0a4cff
|
25
|
"Una lettura dinamica del territorio: i ritmi metropolitani" in Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. VERSO IL PIANO STRATEGICO METROPOLITANO. Documento di lavoro., file e398c37c-8ce5-179a-e053-3705fe0a4cff
|
25
|
Linee Guida per la definizione di politiche integrate per la valorizzazione delle aree urbane e portuali nelle isole dell'arcipelago del Mediterraneo/Recomandations pour l’établissement de politiques intégrées pour le renouvellement
des zones urbaines et portuaires des îles de l’archipel de la Méditerranée, file e398c378-d8bc-179a-e053-3705fe0a4cff
|
24
|
Glossario per lo sviluppo territoriale, file e398c378-ead4-179a-e053-3705fe0a4cff
|
24
|
Introduzione, file e398c378-d8f6-179a-e053-3705fe0a4cff
|
23
|
Pisa-Livorno: il sistema urbano della costa toscana tra crisi e innovazione, file e398c37f-6f29-179a-e053-3705fe0a4cff
|
23
|
Verso una "nuova città"? Analisi di processi di diffusione urbana, file e398c380-0537-179a-e053-3705fe0a4cff
|
23
|
Omaggio a Romano Viviani, file e398c378-84df-179a-e053-3705fe0a4cff
|
22
|
Come nasce un'area metropolitana. Firenze-Prato-Pistoia: 1848-2000, file e398c37b-c179-179a-e053-3705fe0a4cff
|
22
|
Dalle infrastrutture "verdi" e "blu" alle infrastrutture "vegetali": verso un nuovo paradigma della progettazione urbanistica, file e398c37d-ab09-179a-e053-3705fe0a4cff
|
22
|
Roccastrada. Strategie, file e398c37d-cd94-179a-e053-3705fe0a4cff
|
22
|
Dopo il Local Plan? I nodi non risolti del progetto urbano nella fragilità territoriale albanese: riflessione aperta sugli ambiti territoriali di Lezha e Kruje, file e398c37f-487c-179a-e053-3705fe0a4cff
|
22
|
Piano Strutturale Coordinato "La Città del Tufo": un successo insuccesso, file e398c378-efce-179a-e053-3705fe0a4cff
|
21
|
Evolution in Regional Planning: The Italian Path, file e398c378-f55a-179a-e053-3705fe0a4cff
|
21
|
Da Astengo a Gabrielli. Le vecchie intenzioni del PRG, file e398c378-845e-179a-e053-3705fe0a4cff
|
20
|
Il PIT della Toscana: visione strategico-concertativa versus regolamentazione top-down, file e398c37b-b890-179a-e053-3705fe0a4cff
|
20
|
Roccastrada. Struttura del territorio - STR1, file e398c37d-9cf7-179a-e053-3705fe0a4cff
|
20
|
Dal Piano Territoriale Metropolitano di Firenze ai Progetti PINQuA/PUI e ritorno, file 9fc8754d-03ca-43b3-b306-b04055ed1574
|
19
|
Pianificazione come metodo ordinario di governo del territorio, file e398c378-8461-179a-e053-3705fe0a4cff
|
19
|
Intenzionalità e formalizzazione degli strumenti per il governo del territorio, file e398c37b-ba68-179a-e053-3705fe0a4cff
|
19
|
La strategia dello sviluppo territoriale: Asse strategico Attrattività, file e398c37d-9de1-179a-e053-3705fe0a4cff
|
19
|
Firenze: Cinquant'anni alla ricerca di standard, file e398c37e-4581-179a-e053-3705fe0a4cff
|
18
|
Città Metropolitane “à la carte”, file e398c37e-7890-179a-e053-3705fe0a4cff
|
18
|
IL GIGANTE È FRAGILE. AREA METROPOLITANA NELLA STORIA, file e398c378-845f-179a-e053-3705fe0a4cff
|
17
|
ATLANTE DEL PIANO, file e398c37d-b888-179a-e053-3705fe0a4cff
|
17
|
Totale |
17259 |