DE LUCA, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 24.400
NA - Nord America 10.972
AS - Asia 4.408
OC - Oceania 263
SA - Sud America 188
AF - Africa 174
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 40.419
Nazione #
PL - Polonia 12.961
US - Stati Uniti d'America 10.901
IT - Italia 4.554
RU - Federazione Russa 2.668
HK - Hong Kong 1.317
IE - Irlanda 1.077
SG - Singapore 875
SE - Svezia 696
CN - Cina 592
UA - Ucraina 553
DE - Germania 543
FI - Finlandia 267
VN - Vietnam 263
AU - Australia 249
IN - India 239
GB - Regno Unito 238
ID - Indonesia 227
PH - Filippine 206
TR - Turchia 201
BR - Brasile 160
FR - Francia 155
AT - Austria 143
NL - Olanda 130
CH - Svizzera 124
RO - Romania 75
JO - Giordania 72
IR - Iran 62
MY - Malesia 61
KR - Corea 59
CI - Costa d'Avorio 55
JP - Giappone 55
CA - Canada 54
ES - Italia 44
AL - Albania 43
SC - Seychelles 37
TW - Taiwan 33
TH - Thailandia 26
PK - Pakistan 24
ZA - Sudafrica 23
BE - Belgio 21
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 18
NZ - Nuova Zelanda 14
EE - Estonia 13
EU - Europa 13
GR - Grecia 13
HU - Ungheria 12
EG - Egitto 11
SA - Arabia Saudita 11
LT - Lituania 10
PE - Perù 10
PT - Portogallo 10
UZ - Uzbekistan 10
CZ - Repubblica Ceca 9
GH - Ghana 9
IS - Islanda 9
CO - Colombia 8
GE - Georgia 8
IL - Israele 8
IQ - Iraq 8
MX - Messico 7
NP - Nepal 7
TJ - Tagikistan 7
UG - Uganda 7
BY - Bielorussia 6
HR - Croazia 6
NO - Norvegia 6
RS - Serbia 6
KE - Kenya 5
TT - Trinidad e Tobago 5
DK - Danimarca 4
KZ - Kazakistan 4
MA - Marocco 4
NG - Nigeria 4
TN - Tunisia 4
TZ - Tanzania 4
ZM - Zambia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
CL - Cile 3
EC - Ecuador 3
LK - Sri Lanka 3
BG - Bulgaria 2
ET - Etiopia 2
KN - Saint Kitts e Nevis 2
SY - Repubblica araba siriana 2
ZW - Zimbabwe 2
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
CU - Cuba 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
MU - Mauritius 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SZ - Regno dello Swaziland 1
Totale 40.418
Città #
Warsaw 12.942
Santa Clara 3.736
Dublin 1.060
Hong Kong 986
Chandler 876
Jacksonville 769
Florence 757
Ashburn 589
Singapore 509
Rome 317
Princeton 302
Milan 288
Fairfield 255
Dong Ket 227
Los Angeles 211
Melbourne 202
Mumbai 199
Wilmington 192
Ann Arbor 175
Cambridge 174
Boardman 173
Medford 170
Boston 169
Jakarta 162
Beijing 136
Vienna 135
Houston 133
Moscow 127
Woodbridge 120
Bern 110
Seattle 104
Vigonza 99
Izmir 94
Shanghai 87
Turin 76
Washington 76
Prato 73
Bremen 69
Buffalo 57
Abidjan 55
Norwalk 54
San Diego 52
Helsinki 51
Timisoara 50
Bari 48
Bologna 47
Naples 47
Frankfurt Am Main 46
West Jordan 43
Palermo 42
Dearborn 41
Hillsboro 40
Redwood City 35
Arezzo 34
Altamura 33
Guangzhou 32
Lawrence 32
Tokyo 30
Cagliari 29
Verona 28
Toronto 26
New York 25
Padova 25
Tirana 25
Falls Church 24
Paris 24
Rende 24
Yubileyny 24
Quezon City 23
Bacoor 21
Lappeenranta 21
Siena 20
Barcelona 19
Brussels 19
Munich 19
Sydney 19
Genoa 18
Kuala Lumpur 18
Seriate 18
Venice 18
Central 17
Chengdu 17
Nanjing 17
Auburn Hills 16
Napoli 16
Pisa 16
Andover 15
Ankara 15
George Town 15
Macao 15
Modena 15
Santa Croce sull'Arno 15
São Paulo 15
Thiene 15
Wanchai 15
Catania 14
Gavorrano 14
Ponsacco 14
Saint Petersburg 14
Surabaya 14
Totale 28.539
Nome #
Boosting City image for Creation of a Certain City Brand 1.269
Abitare sociale: modelli architettonici e urbanistici per l'housing sociale. Linee Guida 867
Specifying the significance of historic sites in heritage planning 694
The Riddles of Historic Urban Quarters Inscription on the Unesco World Heritage List 460
Pianificare le città metropolitane in Italia. Interpretazioni, approcci, prospettive 425
Urbanistica adattiva. L’adeguamento dei piani locali al Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico della Toscana. Il caso delle invarianti strutturali 352
Arcipelago mediterraneo. Strategie di riqualificazione e sviluppo nelle città-porto delle isole 316
Limitare il consumo di suolo con la LR 65/2014. Criteri e modalità per l’individuazione del perimetro urbano 313
Aumentare la resilienza nei tessuti urbani consolidati: la proposta operativa Smart Re-GreeNet 292
ATLANTE DEL PIANO 264
Fonti, criteri e modalità per l’individuazione del perimetro urbano ai sensi della 65/2014 262
E LA REGIONE DIVENTO' AFFITTACAMERE 259
The Paradigmatic Case of the Metropolitan City of Florence 258
Roccastrada. Strategie 256
Come nasce un'area metropolitana. Firenze-Prato-Pistoia: 1848-2000 254
Pianificazione regionale cooperativa 253
Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. PIANO STRATEGICO 2030 251
La città metropolitana di Firenze 250
"Una lettura dinamica del territorio: i ritmi metropolitani" in Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. VERSO IL PIANO STRATEGICO METROPOLITANO. Documento di lavoro. 250
A che punto siamo con la pianificazione territoriale regionale e paesaggistica? Prima parte 246
Immagini di territori metropolitani 246
A che punto siamo con la pianificazione regionale territoriale e paesaggistica? Seconda parte 245
L’approccio italiano alla pianificazione regionale cooperativa: il Tavolo Interregionale per l’Area Padano-Alpino-Marittima 243
"Una lettura dinamica del territorio: i ritmi metropolitani", in Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, VERSO IL PIANO STRATEGICO METROPOLITANO - Scenario attuale e tendenziale 240
L’efficacia della pianificazione di area vasta nell’esperienza italiana e comunitaria 239
Piano di Indirizzo Territoriale. Le regole e le strategie 238
Le eredità di Giovanni Astengo 237
La pianificazione è una disciplina accademica? 237
Investigation the Interrelationship of physical transformations of historical quarters on the inhabitant’s social identity Case study: historic Armenians quarter of Isfahan (Julfa) 237
Roccastrada. Invarianti strutturali e paesaggio - ST2 236
IL GIGANTE È FRAGILE. AREA METROPOLITANA NELLA STORIA 236
Abitare sociale. Modelli architettonici e urbanistici per l'housing sociale. Linee Guida 235
Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. VISIONI E PROSPETTIVE. Piano Strategico 2030 233
Dal progetto di infrastrutture al progetto di territorio: un’evoluzione necessaria 232
Programma di sviluppo urbano di San Giovanni in Fiore 232
Glossario per lo sviluppo territoriale 232
CONTENUTI E FORMA DEL PIANO TERRITORIALE METROPOLITANO DI FIRENZE, IN FORMAZIONE 232
La perequazione nel piano strutturale di Firenze 231
Le isole tra competitività globale e strategie di sviluppo locale 230
Omaggio a Romano Viviani 228
Re-Greening approach: regenerate gardens and courtyards as a green infrastructure in the historical city core. The case of Florence 228
Dimensionare il piano urbanistico locale partendo dalla CTR: il caso di Roccastrada 227
Pianificazione come metodo ordinario di governo del territorio 226
Un riordino degli strumenti per il governo del territorio 226
Pratica e norme nella professione 226
Selezioni di alcuni scritti 226
L’uso del Bes nella pianificazione strategica. Prove di sperimentazione nel Piano Strategico Metropolitano di Firenze 225
Da Astengo a Gabrielli. Le vecchie intenzioni del PRG 224
Piano di Indirizzo Territoriale 2005-2010. Studi preparatori. Metodologia per l'adeguamento 223
Nuove forme di governance cooperativa 222
Tre generazioni di leggi regionali, dai piani a cascata, al modello toscano, al dualismo Toscana-Lombardia 221
Intenzionalità e formalizzazione degli strumenti per il governo del territorio 220
Discutendo intorno alla città del liberalismo attivo 220
Roccastrada. Struttura del territorio - STR1 220
Progetti di territorio e quadri strategici 219
Pianificazione e programmazione. La "questione" urbanistica in Toscana: 1970-1995 219
La legge urbanistica affronta i problemi dei comuni calabresi 218
Aumento degli iscritti alle lauree in pianificazione e urbanistica 217
Raccontare il futuro. L’uso dei concepts spaziali e delle metafore nella rappresentazione delle vision strategiche 217
La strategia dello sviluppo territoriale: Asse strategico Attrattività 215
La concertazione istituzionale in Toscana 214
Piani e Quadri regionali 214
Per l'avvio di un dibattito 213
Il vincitore della sezione monografia 213
Sisifo e i pianificatori territoriali/urbanisti 212
I principi della pianificazione territoriale e urbanistica nella legge regionale toscana 1del 2005 212
Piano Strutturale Coordinato "La Città del Tufo": un successo insuccesso 212
Viaggio nel "modello Toscana": venti anni di evoluzione legislativa nel segno del "governo del territorio" 212
Appunti su Bruno Gabrielli: il vademecum di buone pratiche per il riuso 212
Territorio 211
Tra cooperazione di necessità e cooperazione di strategia: le nuove forme della decisione pubblica sul territorio 211
Sulle questioni del dimensionamento del Piano strutturale di Firenze 211
REGIONAL PLANNING FACING GLOBAL CHALLENGES: ISSUES AND PERSPECTIVES IN THE ITALIAN CASE 211
Comitato Scientifico del Piano Strategico, Città Metropolitana di Firenze, RINASCIMENTO METROPOLITANO. PIANO STRATEGICO 2030. DOCUMENTO DI SINTESI 211
Modalità di interazione nella legislazione regionale 210
Regioni e Province. Le incertezze dell'area vasta 210
Strengthening City Reputation in the Age of Cities: An Insight in the City Branding Theory 210
Pianificazione regionale cooperativa: i nodi dell’approccio italiano alle macro-regioni - Cooperative regional planning: the Italian approach to Macro-regional issues 209
Urban Center come luogo e strumento monitorante di un cittadino attivo 209
Introduzione 209
Norme di governo del territorio 207
Programmare o pianificare i territori delle città metropolitane? Il caso di Firenze tra vision spaziali e processi di trasformazione economico-produttiva 206
Il PIT della Toscana: visione strategico-concertativa versus regolamentazione top-down 205
L'efficacia della pianificazione di area vasta 204
La compensazione come strumento per il contenimento del consumo di suolo 204
Schema Strutturale per l’area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia 203
La visione del territorio proposta dal Documento di piano 203
La strategia dello sviluppo territoriale: Asse strategico Coesione territoriale 203
Evolution in Regional Planning: The Italian Path 202
Linee Guida per la definizione di politiche integrate per la valorizzazione delle aree urbane e portuali nelle isole dell'arcipelago del Mediterraneo/Recomandations pour l’établissement de politiques intégrées pour le renouvellement des zones urbaines et portuaires des îles de l’archipel de la Méditerranée 202
Raccontare il futuro. L’uso dei concepts spaziali e delle metafore nella rappresentazione delle vision strategiche/Telling the future. Spatial concepts and metaphors in the representation of strategic visions 200
Oltre il chiasmo: una vita per l’urbanistica nell’architettura 195
Joining Historic Cities to the Global World: Feasibility or Fantasy? 194
Quali principi per la revisione della legge 1 del 2005? 193
Verso il nuovo Piano di indirizzo territoriale 185
Lo Schema strutturale per l’area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia 184
Roccastrada. Rapporto ambientale di VAS 182
Sustainable Cultural Heritage Planning and Management of Overtourism in Art Cities: Lessons from Atlas World Heritage 180
Climate Change and Sustaining Heritage Resources: A Framework for Boosting Cultural and Natural Heritage Conservation in Central Italy 176
RINASCIMENTO METROPOLITANO - Città Metropolitana di Firenze - Piano Strategico 2030 175
Totale 25.078
Categoria #
all - tutte 83.798
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 83.798


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.449 0 0 0 0 0 0 0 0 323 352 715 59
2020/20214.928 378 512 236 667 293 547 300 437 358 699 80 421
2021/20221.663 32 244 66 108 39 42 42 102 85 154 237 512
2022/20234.172 491 257 141 378 454 858 535 223 375 54 206 200
2023/20244.232 151 275 493 356 326 622 334 610 175 316 293 281
2024/202511.537 612 1.370 983 1.572 3.261 1.882 285 792 780 0 0 0
Totale 40.855