La formazione sul lavoro ai diritti umani si fonda su un mix di percorsi di crescita a partire dalla gestione riflessiva ed appropriata dei compiti connessi al ruolo di ciascuno nei diversi momenti di attuazione dei propri compiti. Il processo di crescita è un percorso da progettare e gestire sia nella dimensione individuale che in quella collettiva. In entrambi i casi è centrale la figura del formatore cui spetta il compito di portare a coerenza il percorso di embedded learning costruito attorno a ciascun individuo.

Impostare un percorso di formazione ai diritti umani incorporata nel lavoro / Federighi, Paolo. - STAMPA. - (2015), pp. 121-134.

Impostare un percorso di formazione ai diritti umani incorporata nel lavoro

FEDERIGHI, PAOLO
2015

Abstract

La formazione sul lavoro ai diritti umani si fonda su un mix di percorsi di crescita a partire dalla gestione riflessiva ed appropriata dei compiti connessi al ruolo di ciascuno nei diversi momenti di attuazione dei propri compiti. Il processo di crescita è un percorso da progettare e gestire sia nella dimensione individuale che in quella collettiva. In entrambi i casi è centrale la figura del formatore cui spetta il compito di portare a coerenza il percorso di embedded learning costruito attorno a ciascun individuo.
2015
978-88-6655-853-8
978-88-6655-854-5
La formazione ai diritti umani nel sistema penale
121
134
Federighi, Paolo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9formazionedirittiumanicarcere.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 820.16 kB
Formato Adobe PDF
820.16 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1012610
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact