Sfoglia
Q&A with Annamaria Pagliaro: From Italy to Australia and Back
2022 Pagliaro, Annamaria; Grassi, Samuele
Emotion-Picture Questionnaires (Emoji)
2023 Spinelli, Sara; Monteleone, Erminio; Jaeger, Sara R.
Participant-Defined Questionnaire (EmoSemio)
2023 Spinelli, Sara; Monteleone, Erminio
Europa e diritto romano.
2022 Cristina Giachi
I trabocchetti di una traduzione apparentemente facile: il caso di Saint Erkenwald
2022 Letizia Vezzosi
‘“Whose Shoes Are You in?” Negotiating Imposterism Inside Academia and in Feminist Spaces’
2022 Grassi, Samuele
34.5.7 - Five-membered ring systems with O and N atoms
2023 Cordero, Franca M.; Lascialfari, Luisa; Machetti, Fabrizio
L2 Acquisition at Interfaces: Pronouns and Referentiality in Finnish.
2017 Lena Dal Pozzo
Il teletandem nella classe di lingua come strumento didattico.
2020 Lena Dal Pozzo
La tutela del credito e la realizzazione della garanzia da parte del creditore pignoratizio nei confronti dell’impresa agricola. Conflitti e rimedi.
2023 Mario Mauro
ANTROPOLOGIA DELL’EDUCAZIONE E ETNOGRAFIA SCOLASTICA
2018 Chiara Carletti
Critical and Reflective Thought in Education for Sustainable Awareness and Well-being. The pandemic crisis and education’s role in tackling it
2022 Chiara Carletti
La subversion dans la langue. Configurations discursives du fantastique chez Thomas Owen
2022 Fernando Funari
Le traduzioni ucraine della Divina Commedia nei secoli XX-XXI: Karmans’kyj/Ryl’s’kyj, Drob’jazko, Stricha
2022 Giovanna Siedina
Il polimorfismo del pegno: pegno su beni mobili, su credit, pegno non possessorio
2023 Sara Landini
Studi italiani su Dante nel mondo slavo: alcune considerazioni
2022 Giovanna Siedina
Gesto, interazione, suono: un dialogo con David Moss su The Table of Earth
2021 Giulia Sarno
Il pegno rotativo non possessorio in agricoltura. Evoluzione dell’istituto, regole emergenziali e modelli applicativi.
2023 N. Lucifero
Antropocene: ambiente e sviluppo in età contemporanea
2023 Neri Serneri, Simone
Ars iuris ed elegantia: il linguaggio giuridico come dimensione artistica
2020 Francesca Rossi
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 - Contributo in volume31724
- 4 - Contributo in atti di convegno (Proceedings)1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa151
- 2020 - 20232824
- 2010 - 201912971
- 2000 - 200910949
- 1990 - 19993491
- 1980 - 19891148
- 1970 - 1979183
- 1962 - 19698
Editore
- Firenze University Press756
- Springer683
- Franco Angeli577
- ETS401
- Giappichelli395
- Il Mulino379
- Alinea312
- Giuffrè305
- Carocci246
- Cedam241
Rivista
- LINGUE, LINGUAGGI, METALINGUAGGIO1
- MARI1
- MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE1
- METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY1
- RENDICONTI DELLA SOCIETÀ PALEONTOLOGICA ITALIANA1
Serie
- LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE47
- LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGINEERING28
- ADVANCES IN EXPERIMENTAL MEDICINE AND BIOLOGY22
- PROGRESS IN HETEROCYCLIC CHEMISTRY22
- METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY21
- PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING19
- BIBLIOTECA DI STORIA16
- LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING14
- ICL CONTRIBUTION TO LANDSLIDE DISASTER RISK REDUCTION13
- KERMES QUADERNI11
Keyword
- Firenze291
- Italia257
- Toscana254
- architettura184
- paesaggio162
- Italy150
- Architettura134
- educazione129
- formazione119
- scuola119
Lingua
- ita26
- eng6
- ger3
- spa1
Accesso al fulltext
- no fulltext22182
- reserved6273
- open3187
- partially open50
- embargoed33