Sfoglia
Digital Servitization in the Manufacturing Sector: Survey Preliminary Results
2022 Pezzotta, G; Arioli, V; Adrodegari, F; Rapaccini, M; Saccani, N; Rakic, S; Marjanovic, U; West, S; Stoll, O; Meierhofer, J; Holst, L; Wiesner, SA; Bertoni, M; Romero, D; Pirola, F; Sala, R; Gaiardelli, P
Responding to waterfront urban space climate change risks
2020 Dimitra Babalis
Una nuova chiave di lettura
2023 Enrico Faini
Knowledge as a prodromal action for urban regeneration and sustainable development: the case study of Municipality of Fondi
In corso di stampa Fabrizio Battisti; Carlo Pisano; Saverio Torzoni
Transizione energetica ed energie rinnovabili: una introduzione.
2022 Gian Franco Cartei
"Tutta colpa della nebbia...": la "splinomania" sulla scena dei teatri francesi del Settecento
2023 Barbara Innocenti
Area vasta e Città metropolitana nella Costituzione
2020 Giuseppe Mobilio
CTS e libertà di circolazione: spunti sul concorso tra diritto, politica e scienza nel fronteggiare la pandemia
2022 Giuseppe Mobilio
L’uso delle tecnologie di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine: bandire o non bandire?
2023 Giuseppe Mobilio
Profilare tramite riconoscimento facciale: il caso della sicurezza urbana
2022 Giuseppe Mobilio
On a particular scaling for the prototype anisotropic p-Lapacian
2023 Simone Ciani, Umberto Guarnotta, Vincenzo Vespri
Metadata: a polysemantic term
2023 Denise Biagiotti
Metadato: etimologia e primi usi
2022 Denise Biagiotti
Parole iberiche nel romanico ligure. L’abside di Ventimiglia intorno al 1200
2023 Fulvio Cervini
Archeologia Cristiana in Terra Santa. Scoperte recenti, problematiche e prospettive
2023 Carmelo Pappalardo
Cittadinanza e lavoro nelle pubbliche amministrazioni: un percorso ondivago
2023 W. Chiaromonte
Insurgent earth: Territorialist political ecology in/for the new climate regime
2023 C. Perrone
Metodo (alla ricerca di)
2022 Marco Fioravanti
Bonifica e Riqualificazione dell'Area di Taranto. Strumenti e strategie di comunicazione.
2019 Gabriele Pontillo; Daniela Piscitelli; Roberta Angari
Who's still afraid of the wolf? Fairy-Tale Characters as Medium of Cultural Changes
2023 Sara Casoli
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 - Contributo in volume32387
- 4 - Contributo in atti di convegno (Proceedings)1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa149
- 2020 - 20233316
- 2010 - 201913101
- 2000 - 200910991
- 1990 - 19993492
- 1980 - 19891148
- 1970 - 1979183
- 1962 - 19698
Editore
- Firenze University Press789
- Springer705
- Franco Angeli585
- Giappichelli406
- ETS402
- Il Mulino384
- Alinea313
- Giuffrè311
- Carocci260
- Cedam244
Rivista
- LINGUE, LINGUAGGI, METALINGUAGGIO1
- MARI1
- MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE1
- METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY1
- RENDICONTI DELLA SOCIETÀ PALEONTOLOGICA ITALIANA1
Serie
- LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE60
- LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGINEERING28
- ADVANCES IN EXPERIMENTAL MEDICINE AND BIOLOGY23
- PROGRESS IN HETEROCYCLIC CHEMISTRY23
- METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY21
- PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING19
- BIBLIOTECA DI STORIA16
- LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING14
- ICL CONTRIBUTION TO LANDSLIDE DISASTER RISK REDUCTION13
- KERMES QUADERNI11
Keyword
- Firenze294
- Italia259
- Toscana258
- architettura190
- paesaggio162
- Italy155
- Architettura142
- educazione130
- formazione121
- scuola120
Lingua
- ita41
- eng6
- ger4
- spa1
Accesso al fulltext
- no fulltext22474
- reserved6495
- open3327
- partially open50
- embargoed42