Attraverso i molteplici significati assunti dalla nozione di "Erfahrung" nella filosofia classica tedesca, e in particolare nelle figure di Kant, Fichte, Hegel e Schelling, il contributo intende mettere in questione il permanente significato dell'idealismo classico per l'uomo contemporaneo, al fine di pensare il senso dell'esperienza, nella sua correlazione e distinzione dalla nozione di conoscenza (Agamben).

Esperienza / Garelli, Gianluca. - STAMPA. - (2016), pp. 219-244.

Esperienza

GARELLI, GIANLUCA
2016

Abstract

Attraverso i molteplici significati assunti dalla nozione di "Erfahrung" nella filosofia classica tedesca, e in particolare nelle figure di Kant, Fichte, Hegel e Schelling, il contributo intende mettere in questione il permanente significato dell'idealismo classico per l'uomo contemporaneo, al fine di pensare il senso dell'esperienza, nella sua correlazione e distinzione dalla nozione di conoscenza (Agamben).
2016
9788843080588
Filosofia classica tedesca: le parole chiave
219
244
Garelli, Gianluca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1025471
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact