Nell’articolato processo di riforma che – in maniera frammentaria e convulsa1 – ha interessato nel corso degli ultimi anni il sistema di finanziamento dei partiti politici, uno degli aspetti che ha con maggior forza attirato l’attenzione non solo dei giuristi ma anche del mondo politico-istituzionale e dell’opinione pubblica è certamente rappresentato dal tema delle forme di controllo pubblicistico sul finanziamento della politica. Ad esso è dedicato il presente saggio
Il controllo sui bilanci dei partiti "registrati" tra delusioni della prassi e riforme che si susseguono / Cardone, Andrea. - STAMPA. - (2016), pp. 73-97.
Il controllo sui bilanci dei partiti "registrati" tra delusioni della prassi e riforme che si susseguono
CARDONE, ANDREA
2016
Abstract
Nell’articolato processo di riforma che – in maniera frammentaria e convulsa1 – ha interessato nel corso degli ultimi anni il sistema di finanziamento dei partiti politici, uno degli aspetti che ha con maggior forza attirato l’attenzione non solo dei giuristi ma anche del mondo politico-istituzionale e dell’opinione pubblica è certamente rappresentato dal tema delle forme di controllo pubblicistico sul finanziamento della politica. Ad esso è dedicato il presente saggioFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.