Il rilievo del fronte nord-ovest e di quello sud-est del castello di Maredolce a Palermo ha avuto come obiettivo l'eborazione di fotopiani per una restituzione dei prospetti in tecnica mista (digitale e analogica) e di un modello texturizzato georiferiti. A differenti condizioni di criticità l'utilizzo di tecnologie avanzate di rilievo integrato permette la realizzazione di un prodotto finale in grado di rispondere contemporaneamente a più istanze relative alla descrizione geometrica, topografica, morfologica e cromatica del manufatto.
Rilevamento integrato. Tecniche avanzate per i beni culturali. Il rilievo dei fronti nord-ovest e sud-ovest del castello di Maredolce / Lo Bello, Chiara. - STAMPA. - (2014), pp. 29-30.
Rilevamento integrato. Tecniche avanzate per i beni culturali. Il rilievo dei fronti nord-ovest e sud-ovest del castello di Maredolce.
LO BELLO, CHIARA
2014
Abstract
Il rilievo del fronte nord-ovest e di quello sud-est del castello di Maredolce a Palermo ha avuto come obiettivo l'eborazione di fotopiani per una restituzione dei prospetti in tecnica mista (digitale e analogica) e di un modello texturizzato georiferiti. A differenti condizioni di criticità l'utilizzo di tecnologie avanzate di rilievo integrato permette la realizzazione di un prodotto finale in grado di rispondere contemporaneamente a più istanze relative alla descrizione geometrica, topografica, morfologica e cromatica del manufatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rilievo integrato1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
7.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.