Il contributo consiste in un indagine sulle relazione che intercorsero tra Tommaso Valperga di Caluso (1737-1815), Simone Assemani (1752-1821) e il cardinale Stefano Borgia (1731-1804); segue l'edizione di parte dello scambio epistolare tra Caluso, Borgia e Assemani sull'antica monetazione araba. A survey on the relationships that existed between Tommaso Valperga di Caluso (1737-1815), Simone Assemani (1752-1821) and Cardinal Stefano Borgia (1731-1804), with an edition of a part of the epistolary exchanges between Caluso, Assemani and Borgia about ancient arabic numismatics.
Scambi epistolari alla fine del Settecento: Tommaso Valperga di Caluso, Simone Assemani, Stefano Borgia / Cattaneo, Gianmario. - STAMPA. - (2017), pp. 149-176.
Scambi epistolari alla fine del Settecento: Tommaso Valperga di Caluso, Simone Assemani, Stefano Borgia
CATTANEO, GIANMARIO
2017
Abstract
Il contributo consiste in un indagine sulle relazione che intercorsero tra Tommaso Valperga di Caluso (1737-1815), Simone Assemani (1752-1821) e il cardinale Stefano Borgia (1731-1804); segue l'edizione di parte dello scambio epistolare tra Caluso, Borgia e Assemani sull'antica monetazione araba. A survey on the relationships that existed between Tommaso Valperga di Caluso (1737-1815), Simone Assemani (1752-1821) and Cardinal Stefano Borgia (1731-1804), with an edition of a part of the epistolary exchanges between Caluso, Assemani and Borgia about ancient arabic numismatics.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cattaneo_Caluso Assemani.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
516.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
516.35 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.