Il capitolo ricostruisce sinteticamente i principali temi e le metodologie attuative che caratterizzano le pratiche spontanee e di micro intervento per la trasformazione degli spazi residuali urbani. Attraverso una breve ricognizione delle correnti di pensiero legate all'urbanistica tattica e "fai da te" e alle tecniche dell'autocostruzione si delineano i caratteri di esperienze quali la public art, il placemaking, l'active design, l'urban farming ed altre, prefigurandone la compatibilità e la potenziale efficacia per azioni sistemiche di "agopuntura" anche sulle parti più antiche delle nostre città. The chapter is part of the research work funded by the University of Florence with the competitive call "Strategic basic research projects, 2014". In the text assembles, in a single concise scenario, the main issues that characterize the processes of transformation in urban spaces through actions from below. "Short term action - long term change" as "lighter, quicker and cheaper" is the conceptual model of many urban experiences as placemaking, street art, guerrilla gardening, active by design. They are also the conceptual tools used in tactical urbanism practices. The final part concerns action methodologies as DIY and user involvement to investigate the potential of "urban acupuncture" in the oldest parts of our cities.
Azioni e progetti per micro interventi sullo spazio pubblico della città / Leonardo, Zaffi. - STAMPA. - (2017), pp. 141-177.
Azioni e progetti per micro interventi sullo spazio pubblico della città
leonardo zaffi
2017
Abstract
Il capitolo ricostruisce sinteticamente i principali temi e le metodologie attuative che caratterizzano le pratiche spontanee e di micro intervento per la trasformazione degli spazi residuali urbani. Attraverso una breve ricognizione delle correnti di pensiero legate all'urbanistica tattica e "fai da te" e alle tecniche dell'autocostruzione si delineano i caratteri di esperienze quali la public art, il placemaking, l'active design, l'urban farming ed altre, prefigurandone la compatibilità e la potenziale efficacia per azioni sistemiche di "agopuntura" anche sulle parti più antiche delle nostre città. The chapter is part of the research work funded by the University of Florence with the competitive call "Strategic basic research projects, 2014". In the text assembles, in a single concise scenario, the main issues that characterize the processes of transformation in urban spaces through actions from below. "Short term action - long term change" as "lighter, quicker and cheaper" is the conceptual model of many urban experiences as placemaking, street art, guerrilla gardening, active by design. They are also the conceptual tools used in tactical urbanism practices. The final part concerns action methodologies as DIY and user involvement to investigate the potential of "urban acupuncture" in the oldest parts of our cities.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6746_6804_capitolo6_X.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Capitolo 6 integrale
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
3.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.33 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.