Questo volume intende riflettere e continuare il dibattito sullo stato della libertà accademica in Italia, prendendo le mosse principalmente da un evento avvenuto tra il 2016 e il 2017: il rinvio a giudizio di tre antropologi: Roberta Chiroli, Franca Maltese ed Enzo Vinicio Alliegro, deferiti alle autorità competenti per attività connesse ai loro impegni istituzionali di ricerca, e la condanna a due mesi di detenzione, pena sospesa, di una di loro, Roberta Chiroli.
La macerazione sul campo e il sapere critico desiderabile / Breda, Nadia. - ELETTRONICO. - (2017), pp. 41-50.
La macerazione sul campo e il sapere critico desiderabile
Breda Nadia
2017
Abstract
Questo volume intende riflettere e continuare il dibattito sullo stato della libertà accademica in Italia, prendendo le mosse principalmente da un evento avvenuto tra il 2016 e il 2017: il rinvio a giudizio di tre antropologi: Roberta Chiroli, Franca Maltese ed Enzo Vinicio Alliegro, deferiti alle autorità competenti per attività connesse ai loro impegni istituzionali di ricerca, e la condanna a due mesi di detenzione, pena sospesa, di una di loro, Roberta Chiroli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.