1. Introduzione: il passaggio dall’‘urbanistica’ al ‘governo del . e il mutamento dei metodi di formazione delle scelte e degli strumenti giuridici di attuazione. Il contenimento delle (naturali) differenze tra i suoli: la pianicazione urbanistica in funzione della redistribuzione dei vantaggi tra le proprietà. Gli strumenti perequativi quale modo di essere del potere di conformazione della proprietà privata. Il necessario governo della rendita fondiaria: le fattispecie perequative nella legislazione statale e i loro limiti applicativi. La perequazione urbanistica nella legislazione regionale: la deterritorializzazione e dematerializzazione dello jusaedicandi e il limite dell’‘ordinamento civile dello Stato’. La perequazione ‘orizzontale’ tra soggetti privati: l’equa distribuzione di costi e benefici tra i proprietari di suoli ricompresi in ambiti di trasformazione urbana e la scissione tra edificabilità effettiva ed edificabilità potenziale. Le fattispecie perequative: la perequazione ‘per comparti’ quale strumento di ricomposizione fondiaria. La persistente rilevanza della zonizzazione e il comparto perequativo. La perequazione ‘estesa’ quale forma di contrattazione privata generalizzata per l’attuazione del piano. La necessaria definizione da parte del piano regolatore generale dei contenuti e delle modalità negoziali della fase attuativa. 10. La perequazione ‘verticale’: la diverse modalità di compensazione urbanistica quale forma del rapporto tra la proprietà fondiaria e l’interesse alla costruzione della città pubblica. La compensazione redistributiva tra riconoscimento delle facoltà edificatorie private e la ragionevole redistribuzione dei vantaggi economici derivanti dall’esercizio del potere di pianificazione. Del predicabile parallelismo tra il contenuto del provvedimento e quello dell’accordo, quale conseguenza necessitata della tipicità del potere amministrativo: limiti di una ricostruzione.

La consensualità nel governo del territorio quale forma di redistribuzione: potere di conformazione della proprietà e perequazione / Wladimiro Gasparri. - STAMPA. - (2017), pp. 183-223.

La consensualità nel governo del territorio quale forma di redistribuzione: potere di conformazione della proprietà e perequazione

Wladimiro Gasparri
2017

Abstract

1. Introduzione: il passaggio dall’‘urbanistica’ al ‘governo del . e il mutamento dei metodi di formazione delle scelte e degli strumenti giuridici di attuazione. Il contenimento delle (naturali) differenze tra i suoli: la pianicazione urbanistica in funzione della redistribuzione dei vantaggi tra le proprietà. Gli strumenti perequativi quale modo di essere del potere di conformazione della proprietà privata. Il necessario governo della rendita fondiaria: le fattispecie perequative nella legislazione statale e i loro limiti applicativi. La perequazione urbanistica nella legislazione regionale: la deterritorializzazione e dematerializzazione dello jusaedicandi e il limite dell’‘ordinamento civile dello Stato’. La perequazione ‘orizzontale’ tra soggetti privati: l’equa distribuzione di costi e benefici tra i proprietari di suoli ricompresi in ambiti di trasformazione urbana e la scissione tra edificabilità effettiva ed edificabilità potenziale. Le fattispecie perequative: la perequazione ‘per comparti’ quale strumento di ricomposizione fondiaria. La persistente rilevanza della zonizzazione e il comparto perequativo. La perequazione ‘estesa’ quale forma di contrattazione privata generalizzata per l’attuazione del piano. La necessaria definizione da parte del piano regolatore generale dei contenuti e delle modalità negoziali della fase attuativa. 10. La perequazione ‘verticale’: la diverse modalità di compensazione urbanistica quale forma del rapporto tra la proprietà fondiaria e l’interesse alla costruzione della città pubblica. La compensazione redistributiva tra riconoscimento delle facoltà edificatorie private e la ragionevole redistribuzione dei vantaggi economici derivanti dall’esercizio del potere di pianificazione. Del predicabile parallelismo tra il contenuto del provvedimento e quello dell’accordo, quale conseguenza necessitata della tipicità del potere amministrativo: limiti di una ricostruzione.
2017
9788899459772
Principi, regole, interpretazione. Contratti e obbligazioni. Famiglie e successioni. Scritti in onore di Giovanni Furgiuele
183
223
Wladimiro Gasparri
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10_Scritti in onore di Furgiuele_nov2017.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 970.46 kB
Formato Adobe PDF
970.46 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1112738
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact