Il saggio descrive tre secoli di relazioni fra la Chiesa cattolica e la Massoneria, dal Settecento fino ai giorni nostri. E' la storia di un lungo rapporto conflittuale, che in alcuni momenti, specie durante l'età della Restaurazione e nei decenni a cavallo fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, ha conosciuto punte di grande asprezza. Nel corso del XX secolo la conflittualità si è attenuata e si sono avute occasioni di contatto e di dialogo fra le due istituzioni.
Dalla condanna al dialogo: tre secoli di relazioni fra Chiesa e massoneria / Fulvio Conti. - STAMPA. - (2017), pp. 71-107.
Dalla condanna al dialogo: tre secoli di relazioni fra Chiesa e massoneria
Fulvio Conti
2017
Abstract
Il saggio descrive tre secoli di relazioni fra la Chiesa cattolica e la Massoneria, dal Settecento fino ai giorni nostri. E' la storia di un lungo rapporto conflittuale, che in alcuni momenti, specie durante l'età della Restaurazione e nei decenni a cavallo fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, ha conosciuto punte di grande asprezza. Nel corso del XX secolo la conflittualità si è attenuata e si sono avute occasioni di contatto e di dialogo fra le due istituzioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Massoneria e Chiesa 2017 (prime bozze).pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
126.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
126.1 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.