Il contributo mette a fuoco la presentazione liviana del re Numa Pompilio quale modello adatto a promuovere l'idea di una 'religio' civica nonché la sua ricezione nella storiografia romana posteriore e nella cultura della prima età moderna (Machiavelli). - The paper focuses on Livy’s representation of the king Numa Pompilius as a model for promoting the idea of a 'civic religion' as well as on its reception in later Roman historiography and early modern culture (Machiavelli).
Numa artisan de la religion civique dans l’historiographie romaine : la modélisation de Tite-Live / Ida Gilda Mastrorosa. - STAMPA. - (2018), pp. 127-137.
Numa artisan de la religion civique dans l’historiographie romaine : la modélisation de Tite-Live
Ida Gilda Mastrorosa
2018
Abstract
Il contributo mette a fuoco la presentazione liviana del re Numa Pompilio quale modello adatto a promuovere l'idea di una 'religio' civica nonché la sua ricezione nella storiografia romana posteriore e nella cultura della prima età moderna (Machiavelli). - The paper focuses on Livy’s representation of the king Numa Pompilius as a model for promoting the idea of a 'civic religion' as well as on its reception in later Roman historiography and early modern culture (Machiavelli).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.