L'articolo indaga i rapporti tra il testo dei canti delle "Prime imprese del conte Orlando" e le immagini del set di vignette disegnate per l'Orlando furioso riusate per illustrare il "prequel" del Dolce, che curò l'edizione del poema ariostesco pubblicata decine di volte dall'editore Giolito. Di eccezionale interesse si rivelano alcuni casi in cui l'ideazione del testo del Dolce risulta chiaramente derivare dalle immagini del Furioso, che funsero dunque da fonte di ispirazione per le "Prime imprese".
«Ex pictura poesis». Invenzione narrativa e tradizione figurativa ariostesca nelle "Prime imprese del conte Orlando" di Lodovico Dolce / DEGL'INNOCENTI L. - STAMPA. - (2010), pp. 299-316.
«Ex pictura poesis». Invenzione narrativa e tradizione figurativa ariostesca nelle "Prime imprese del conte Orlando" di Lodovico Dolce
DEGL'INNOCENTI L
2010
Abstract
L'articolo indaga i rapporti tra il testo dei canti delle "Prime imprese del conte Orlando" e le immagini del set di vignette disegnate per l'Orlando furioso riusate per illustrare il "prequel" del Dolce, che curò l'edizione del poema ariostesco pubblicata decine di volte dall'editore Giolito. Di eccezionale interesse si rivelano alcuni casi in cui l'ideazione del testo del Dolce risulta chiaramente derivare dalle immagini del Furioso, che funsero dunque da fonte di ispirazione per le "Prime imprese".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DolceOrlando_Degl'Innocenti.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
887.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
887.13 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.