Negli ultimi anni in Italia è cresciuto il numero di realizzazioni di edifici in c.a. con impalcati a piastra, specialmente nella costruzione di edifici alti. Rispetto ad una tradizionale struttura intelaiata a nodi rigidi, una struttura in c.a. priva di travi e formata solo da piastre e pilastri è mediamente di più facile realizzazione: ad esempio il posizionamento delle armature è più semplice e peraltro facilitato da sistemi prefabbricati di armatura sotto forma di rotoli o pannelli, le fasi di installazione e rimozione delle opere di sostegno provvisorio sono più semplici e rapide. Dal punto di vista architettonico poi un edificio a piastre e pilastri presenta un’enorme flessibilità nella distribuzione degli spazi interni e degli elementi divisori. Solo in pochi casi si utilizzano piastre di spessore costante, ma si ricorre quasi sempre a piastre alleggerite con elementi plastici di forma sferica o parallelepipeda, ed in corrispondenza dell’appoggio sui pilastri si adotta uno spessore pieno per garantire una sufficiente resistenza a punzonamento, che rappresenta uno degli aspetti critici nella progettazione di questi elementi strutturali. La presente nota è dedicata proprio alla verifica a punzonamento delle piastre in c.a., mettendo in evidenza gli aspetti salienti del meccanismo di rottura e richiamando brevemente le formulazioni delle norme tecniche. Quindi si evidenziano alcuni problemi aperti, come quelli del rinforzo di piastre esistenti e della resistenza a punzonamento in condizioni sismiche, che non sono contemplati nelle recenti norme tecniche per le costruzioni, né nell’ambito del processo di revisione degli eurocodici strutturali attualmente in corso.

Il punzonamento nelle piastre in c.a / Franco Angotti; Maurizio Orlando. - STAMPA. - (2018), pp. 54-67.

Il punzonamento nelle piastre in c.a.

Franco Angotti;Maurizio Orlando
2018

Abstract

Negli ultimi anni in Italia è cresciuto il numero di realizzazioni di edifici in c.a. con impalcati a piastra, specialmente nella costruzione di edifici alti. Rispetto ad una tradizionale struttura intelaiata a nodi rigidi, una struttura in c.a. priva di travi e formata solo da piastre e pilastri è mediamente di più facile realizzazione: ad esempio il posizionamento delle armature è più semplice e peraltro facilitato da sistemi prefabbricati di armatura sotto forma di rotoli o pannelli, le fasi di installazione e rimozione delle opere di sostegno provvisorio sono più semplici e rapide. Dal punto di vista architettonico poi un edificio a piastre e pilastri presenta un’enorme flessibilità nella distribuzione degli spazi interni e degli elementi divisori. Solo in pochi casi si utilizzano piastre di spessore costante, ma si ricorre quasi sempre a piastre alleggerite con elementi plastici di forma sferica o parallelepipeda, ed in corrispondenza dell’appoggio sui pilastri si adotta uno spessore pieno per garantire una sufficiente resistenza a punzonamento, che rappresenta uno degli aspetti critici nella progettazione di questi elementi strutturali. La presente nota è dedicata proprio alla verifica a punzonamento delle piastre in c.a., mettendo in evidenza gli aspetti salienti del meccanismo di rottura e richiamando brevemente le formulazioni delle norme tecniche. Quindi si evidenziano alcuni problemi aperti, come quelli del rinforzo di piastre esistenti e della resistenza a punzonamento in condizioni sismiche, che non sono contemplati nelle recenti norme tecniche per le costruzioni, né nell’ambito del processo di revisione degli eurocodici strutturali attualmente in corso.
2018
L'Ingegnere Italiano - Il calcestruzzo armato
54
67
Franco Angotti; Maurizio Orlando
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ing-ita-1-2-2018 Angotti-Orlando.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1135061
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact