Per anni la ricerca pedagogica ha lavorato su ipotesi che identificavano la crescita della scolarizzazione con lo sviluppo intellettuale della popola- zione (“La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani ap- partiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo”, Malcom X). La ricerche di questi anni hanno mostrato come tale relazione esista, ma per fasce ristrette di giovani e come gli effetti della scolarizzazione va- dano disperdendosi nel corso di pochi anni quando non a confronto con l’ingresso nel mercato del lavoro.
L’aumento della povertà educativa relativa. Una sfida per la ricerca pedagogica / Paolo Federighi. - STAMPA. - (2018), pp. 35-39.
L’aumento della povertà educativa relativa. Una sfida per la ricerca pedagogica
Paolo Federighi
2018
Abstract
Per anni la ricerca pedagogica ha lavorato su ipotesi che identificavano la crescita della scolarizzazione con lo sviluppo intellettuale della popola- zione (“La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani ap- partiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo”, Malcom X). La ricerche di questi anni hanno mostrato come tale relazione esista, ma per fasce ristrette di giovani e come gli effetti della scolarizzazione va- dano disperdendosi nel corso di pochi anni quando non a confronto con l’ingresso nel mercato del lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
45povertàSiped.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
158.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.