Panoramica storica e storiografica sul fenomeno monastico in Tuscia dall'epoca tardoantica al primo secolo XII, con particolare attenzione alle dinamiche insediative delle comunità regolari e ai rapporti tra monasteri, ordinari diocesani, ceti signorili e realtà urbane

Il monachesimo toscano dal tardoantico all’età comunale. Istanze religiose, insediamenti, relazioni politiche, società / Francesco Salvestrini. - STAMPA. - (2020), pp. 263-288.

Il monachesimo toscano dal tardoantico all’età comunale. Istanze religiose, insediamenti, relazioni politiche, società

Francesco Salvestrini
2020

Abstract

Panoramica storica e storiografica sul fenomeno monastico in Tuscia dall'epoca tardoantica al primo secolo XII, con particolare attenzione alle dinamiche insediative delle comunità regolari e ai rapporti tra monasteri, ordinari diocesani, ceti signorili e realtà urbane
2020
978-88-8450-986-4
San Miniato e il segno del Millennio
263
288
Goal 4: Quality education
Francesco Salvestrini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
San Miniato e il segno del Millennio.pdf

Open Access dal 09/09/2021

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 135.95 kB
Formato Adobe PDF
135.95 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1142347
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact