Nuova analisi paleografica e codicologica del Canzoniere Vaticano latino 3793, volta a discutere la cultura grafica della mano principale, nonché ordinatore della silloge. Si dimostra come sia del tutto possibile un'identificazione di tale personalità con un esponente dell'ambiente professionale dei mercanti, come tradizionalmente ritenuto, ma si portano anche nuovi elementi per identificare tale figura con un notaio. Si discute quindi la definizione di protomercantesca,
La cultura grafica dei copisti del canzoniere Vaticano latino 3793 / Irene Ceccherini. - STAMPA. - (2014), pp. 263-282.
La cultura grafica dei copisti del canzoniere Vaticano latino 3793
Irene Ceccherini
2014
Abstract
Nuova analisi paleografica e codicologica del Canzoniere Vaticano latino 3793, volta a discutere la cultura grafica della mano principale, nonché ordinatore della silloge. Si dimostra come sia del tutto possibile un'identificazione di tale personalità con un esponente dell'ambiente professionale dei mercanti, come tradizionalmente ritenuto, ma si portano anche nuovi elementi per identificare tale figura con un notaio. Si discute quindi la definizione di protomercantesca,File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014_Ceccherini.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
4.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.01 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.