La rappresentanza “generalista”, una volta scomparsi i partiti-progetto novecenteschi, ha finito per essere un fattore potentissimo di neutralizzazione dei conflitti possibili, e in qualche caso anche di quelli reali, costringendo le grandi alternative costruite su singole issues ad annacquarsi, quando non ad annullarsi, in partiti-contenitore che dovevano rappresentare tutti in merito a tutto.

Il paesaggio tra rappresentazione e rappresentanza / Dimitri D'Andrea. - STAMPA. - (2018), pp. 161-167.

Il paesaggio tra rappresentazione e rappresentanza

Dimitri D'Andrea
2018

Abstract

La rappresentanza “generalista”, una volta scomparsi i partiti-progetto novecenteschi, ha finito per essere un fattore potentissimo di neutralizzazione dei conflitti possibili, e in qualche caso anche di quelli reali, costringendo le grandi alternative costruite su singole issues ad annacquarsi, quando non ad annullarsi, in partiti-contenitore che dovevano rappresentare tutti in merito a tutto.
2018
9788864536699
Il paesaggio nel governo del territorio
161
167
Dimitri D'Andrea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dimitri D'Andrea - Il paesaggio tra rappresentazione e rappresentanza - Definitivo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 122.79 kB
Formato Adobe PDF
122.79 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1147602
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact