L’arte fatimide-ziride per circa tre secoli (X-XII secolo) produsse une decorazione architettonica che per certi versi non denota une rottura rispetto alla precedente arte aghlabide poiché si caratterizza per alcune soluzioni innovative quali l’introduzione della volta a crociera e l’articolazione della facciata arricchita da nicchie di vario genere.
Forme decorative nell’architettura fatimide e ziride in Tunisia (XI-XII sec.) / HADDA L. - STAMPA. - (2011), pp. 48-53.
Forme decorative nell’architettura fatimide e ziride in Tunisia (XI-XII sec.)
HADDA L
2011
Abstract
L’arte fatimide-ziride per circa tre secoli (X-XII secolo) produsse une decorazione architettonica che per certi versi non denota une rottura rispetto alla precedente arte aghlabide poiché si caratterizza per alcune soluzioni innovative quali l’introduzione della volta a crociera e l’articolazione della facciata arricchita da nicchie di vario genere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L. Hadda-Forme decorative-Costruire progetti innovativi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.