Il saggio indaga sul ruolo che dovrebbe avere l'architettura nel raggiungimento della sostenibilità sociale di una comunità, prendendo come riferimento l'esperienza dell'architettura tradizionale Persiana, nella quale erano proprio gli spazi, i materiali e le tecnologie a favorire quella sostenibilità sociale oggi così difficile da ritrovare. L’esperienza della tradizione persiana dimostra come il soddisfacimento delle esigenza possa ancora passare attraverso l'identificazione di specifiche funzioni, attraverso l'individuazione di spazi privati, pubblici e misti, dove il singolo e la comunità possono interagire in maniera costruttiva.
La sostenibilità sociale / claudio piferi. - STAMPA. - (2018), pp. 17-26.
La sostenibilità sociale
claudio piferi
2018
Abstract
Il saggio indaga sul ruolo che dovrebbe avere l'architettura nel raggiungimento della sostenibilità sociale di una comunità, prendendo come riferimento l'esperienza dell'architettura tradizionale Persiana, nella quale erano proprio gli spazi, i materiali e le tecnologie a favorire quella sostenibilità sociale oggi così difficile da ritrovare. L’esperienza della tradizione persiana dimostra come il soddisfacimento delle esigenza possa ancora passare attraverso l'identificazione di specifiche funzioni, attraverso l'individuazione di spazi privati, pubblici e misti, dove il singolo e la comunità possono interagire in maniera costruttiva.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.