Saggio ricostruisce la figura dell'architetto e ingegnere Alessandro Pieroni e il ruolo da lui svolto nella Toscana di Ferdinando I dei Medici, alla luce di documenti inediti fra cui un taccuino di disegni conservato alla Biblioteca Universitaria di Bologna. Viene analizzato anche il suo rapporto con don Giovanni dei Medici, dilettante di architettura e figura di spicco della corte medicea fra la fine del '500 e il primo decennio del '600. Il volume è il catalogo della mostra che si è svolta all'Impruneta (Firenze), organizzata dalla Galleria degli Uffizi come tassello del programma pluriennale "La Città degli Uffizi", a cura di Antonio Natali.
Alessandro Pieroni, Don Giovanni de Medici e Ferdinando I: architettura e città in Toscana fra Cinquecento e Seicento / Ferretti, Emanuela. - STAMPA. - (2012), pp. 71-94.
Alessandro Pieroni, Don Giovanni de Medici e Ferdinando I: architettura e città in Toscana fra Cinquecento e Seicento
Ferretti, Emanuela
2012
Abstract
Saggio ricostruisce la figura dell'architetto e ingegnere Alessandro Pieroni e il ruolo da lui svolto nella Toscana di Ferdinando I dei Medici, alla luce di documenti inediti fra cui un taccuino di disegni conservato alla Biblioteca Universitaria di Bologna. Viene analizzato anche il suo rapporto con don Giovanni dei Medici, dilettante di architettura e figura di spicco della corte medicea fra la fine del '500 e il primo decennio del '600. Il volume è il catalogo della mostra che si è svolta all'Impruneta (Firenze), organizzata dalla Galleria degli Uffizi come tassello del programma pluriennale "La Città degli Uffizi", a cura di Antonio Natali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
saggiopieroni.pdf
accesso aperto
Descrizione: Pdf fornito dall'Editore
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
694.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
694.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.