Il saggio ricostruisce il contesto familiare, culturale e professionale della missione diplomatica al Congresso di Vienna del rappresentante dell'Ordine dei Cavalieri Gerosolimitani di Malta Daniello Berlinghieri. Sulla base delle lettere private scritte in francese dal cav. Berlinghieri all'amica Anna Martini Rinieri de' Rocchi tra il 12 agosto 1814 e il 14 luglio 1815 (conservate presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia e pubblicate nel volume In viaggio per il congresso di Vienna), il saggio indaga tappe ed esperienze di viaggio del diplomatico tra Siena e Vienna, la sua visione "disincantata" delle vicende del congresso, forme e linguaggi della relazione amicale con la corrispondente/confidente, ricavandone elementi di interpretazione più generale sui mutamenti nelle strategie familiari, nei rapporti tra i sessi e le generazioni durante gli anni napoleonici. The essay reconstructs the family, cultural and professional network of the diplomatic mission to the Congress of Vienna of the representative of the Order of the Knights Hospitallers of Malta, Daniello Berlinghieri. Based on private letters written in French by Cav. Berlinghieri to his friend Anna Martini Rinieri de' Rocchi between 12 August 1814 and 14 July 1815 (preserved in the Forteguerriana Library in Pistoia), the essay investigates the diplomat's travel stages and experiences between Siena and Vienna, his “disenchanted” view of the events of the congress, the forms and languages of his friendly relationship with his correspondent/confidant, and draws more general elements on the Napoleonic years, the fibrillations in family strategies, and the relationships between the sexes and generations.
Così vicini, così lontani: storie di famiglie e di “amicizie” tra Sette e Ottocento / Si proches, si éloignés : histoires de familles et d’ « amitiés » entre les xviiie et xixe siècles / Pacini Monica. - STAMPA. - (2020), pp. 48-83. [10.36253/978-88-5518-215-7]
Così vicini, così lontani: storie di famiglie e di “amicizie” tra Sette e Ottocento / Si proches, si éloignés : histoires de familles et d’ « amitiés » entre les xviiie et xixe siècles
Pacini Monica
2020
Abstract
Il saggio ricostruisce il contesto familiare, culturale e professionale della missione diplomatica al Congresso di Vienna del rappresentante dell'Ordine dei Cavalieri Gerosolimitani di Malta Daniello Berlinghieri. Sulla base delle lettere private scritte in francese dal cav. Berlinghieri all'amica Anna Martini Rinieri de' Rocchi tra il 12 agosto 1814 e il 14 luglio 1815 (conservate presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia e pubblicate nel volume In viaggio per il congresso di Vienna), il saggio indaga tappe ed esperienze di viaggio del diplomatico tra Siena e Vienna, la sua visione "disincantata" delle vicende del congresso, forme e linguaggi della relazione amicale con la corrispondente/confidente, ricavandone elementi di interpretazione più generale sui mutamenti nelle strategie familiari, nei rapporti tra i sessi e le generazioni durante gli anni napoleonici. The essay reconstructs the family, cultural and professional network of the diplomatic mission to the Congress of Vienna of the representative of the Order of the Knights Hospitallers of Malta, Daniello Berlinghieri. Based on private letters written in French by Cav. Berlinghieri to his friend Anna Martini Rinieri de' Rocchi between 12 August 1814 and 14 July 1815 (preserved in the Forteguerriana Library in Pistoia), the essay investigates the diplomat's travel stages and experiences between Siena and Vienna, his “disenchanted” view of the events of the congress, the forms and languages of his friendly relationship with his correspondent/confidant, and draws more general elements on the Napoleonic years, the fibrillations in family strategies, and the relationships between the sexes and generations.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
saggio_Pacini.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
234.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
234.39 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.