Nella civiltà della comunicazione, alla quale ufficialmente apparteniamo, sono recentemente intervenuti dei fenomeni così sostanziali da avere indotto importanti conseguenze nella gran parte degli ambiti operativi della società civile. Lo stesso comportamento del consumatore è oggetto di profondi cambiamenti imputabili essenzialmente all’evoluzione della società post-moderna nella quale, l’aspetto metafisico degli oggetti -quella quarta dimensione che rende un oggetto desiderabile in quanto oggetto che “narra”- assume un ruolo fondamentale che orienta in modo incisivo le scelte di un consumatore sempre più evoluto e consapevole. Se quindi è possibile tracciare un’evoluzione del design attraverso una lettura ragionata dello sviluppo della fenomenologia progettuale nella relazione tra scienza, tecnologie ed estetica, allo stesso modo appare significativo analizzare come si è modificato il rapporto utente-prodotto in un mercato che si è andato progressivamente evolvendo fino a raggiungere la complessità di quello delle società contemporanee e di conseguenza come dovrà evolversi la figura del designer.
Emozione 4.0 / Elisabetta Benelli. - STAMPA. - (2019), pp. 93-98.
Emozione 4.0
Elisabetta Benelli
2019
Abstract
Nella civiltà della comunicazione, alla quale ufficialmente apparteniamo, sono recentemente intervenuti dei fenomeni così sostanziali da avere indotto importanti conseguenze nella gran parte degli ambiti operativi della società civile. Lo stesso comportamento del consumatore è oggetto di profondi cambiamenti imputabili essenzialmente all’evoluzione della società post-moderna nella quale, l’aspetto metafisico degli oggetti -quella quarta dimensione che rende un oggetto desiderabile in quanto oggetto che “narra”- assume un ruolo fondamentale che orienta in modo incisivo le scelte di un consumatore sempre più evoluto e consapevole. Se quindi è possibile tracciare un’evoluzione del design attraverso una lettura ragionata dello sviluppo della fenomenologia progettuale nella relazione tra scienza, tecnologie ed estetica, allo stesso modo appare significativo analizzare come si è modificato il rapporto utente-prodotto in un mercato che si è andato progressivamente evolvendo fino a raggiungere la complessità di quello delle società contemporanee e di conseguenza come dovrà evolversi la figura del designer.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Emozione4.0.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
5.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.