Il mandato del Working Group Ambiente e Salute della Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici 2007, prende origine da precedenti iniziative APAT (ora ISPRA) relative alla questione “Clima e Salute”, svoltesi durante il percorso preparatorio verso la Conferenza Nazionale, e che hanno riguardato nello specifico: l’elaborazione del Rapporto APAT in collaborazione con l’OMS, quale primo screening globale delle evidenze scientifiche relative al tema dei rischi e degli impatti sulla salute correlati agli effetti ambientali e meteo-climatici derivati da cambiamenti climatici ed eventi estremi, con particolare riferimento ai rischi potenziali e agli impatti osservati nella nostra realtà nazionale; la diffusione per gli operatori ambientali di una sintesi conoscitiva dei rischi e degli impatti socio-sanitari, realizzata sulla base delle discussioni e delle necessità evidenziate nei diversi eventi tematici preparatori alla Conferenza con un focus principale d’interesse per le politiche ambientali e territoriali. Sulla base di tali risultanze, al Working Group è stata affidata la realizzazione di un documento tecnico di base finalizzato alla definizione di proposte operative, da integrare nelle politiche di adattamento ambientale, che avessero come obiettivo la mitigazione dell’esposizione ai rischi sanitari emergenti associati alle alterazioni del territorio e delle risorse naturali indotte da cambiamenti climatici ed eventi estremi.

Il mandato del Working Group Ambiente e Salute: Background, Finalità ed Ambito di azione / BARTOLINI, G.; BOTTONI, P.; BRACA, G.; BUSSETTINI, M.; CARERE, M.; D‘APONTE, T.; DE MAIO, F.; DE MARTINO, A.; DELL’ANNO, B.; FAUSTO, A.M.; FUNARI, E.; MAJORI, G.; MANCINI, L.; MARCHEGGIANI, S.; MARTINELLI, A.; MENNE, B.; MIRAGLIA, M.; MORABITO, M.; ONORARI, M.; ORLANDINI, S.; RAINERI, W.; RIETI, S.; ROMI, R.; SCALA, D.; SINISI, L.; SPIZZICHINO, D.; TUSCANO, J.; WOLF, T.. - STAMPA. - (2010), pp. 3-9.

Il mandato del Working Group Ambiente e Salute: Background, Finalità ed Ambito di azione

ORLANDINI, S.;
2010

Abstract

Il mandato del Working Group Ambiente e Salute della Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici 2007, prende origine da precedenti iniziative APAT (ora ISPRA) relative alla questione “Clima e Salute”, svoltesi durante il percorso preparatorio verso la Conferenza Nazionale, e che hanno riguardato nello specifico: l’elaborazione del Rapporto APAT in collaborazione con l’OMS, quale primo screening globale delle evidenze scientifiche relative al tema dei rischi e degli impatti sulla salute correlati agli effetti ambientali e meteo-climatici derivati da cambiamenti climatici ed eventi estremi, con particolare riferimento ai rischi potenziali e agli impatti osservati nella nostra realtà nazionale; la diffusione per gli operatori ambientali di una sintesi conoscitiva dei rischi e degli impatti socio-sanitari, realizzata sulla base delle discussioni e delle necessità evidenziate nei diversi eventi tematici preparatori alla Conferenza con un focus principale d’interesse per le politiche ambientali e territoriali. Sulla base di tali risultanze, al Working Group è stata affidata la realizzazione di un documento tecnico di base finalizzato alla definizione di proposte operative, da integrare nelle politiche di adattamento ambientale, che avessero come obiettivo la mitigazione dell’esposizione ai rischi sanitari emergenti associati alle alterazioni del territorio e delle risorse naturali indotte da cambiamenti climatici ed eventi estremi.
2010
978-88-448-0433-6
Cambiamenti climatici e salute: criticità e proposte progettuali per una strategia d’adattamento ambientale. Conferenza Nazionale Cambiamenti Climatici 2007. ISPRA - Rapporti 110/2010
3
9
Goal 3: Good health and well-being for people
Goal 13: Climate action
BARTOLINI, G.; BOTTONI, P.; BRACA, G.; BUSSETTINI, M.; CARERE, M.; D‘APONTE, T.; DE MAIO, F.; DE MARTINO, A.; DELL’ANNO, B.; FAUSTO, A.M.; FUNARI, E.;...espandi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
602.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 286.23 kB
Formato Adobe PDF
286.23 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1170455
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact