Nel linguaggio corrente, il patrimonio culturale è "l'insieme di cose, dette più precisamente beni, che per particolare rilievo storico, artistico ed estetico, sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione". Nel linguaggio giuridico, solo di recente, a seguito peraltro di un lungo e laborioso cammino legislativo e dottrinale, ne è stata fornita una definizione.
Il patrimonio culturale: per una sostenibilità dell'identità nazionale ed europea / S. Sassi. - STAMPA. - (2016), pp. 85-92.
Il patrimonio culturale: per una sostenibilità dell'identità nazionale ed europea
S. Sassi
2016
Abstract
Nel linguaggio corrente, il patrimonio culturale è "l'insieme di cose, dette più precisamente beni, che per particolare rilievo storico, artistico ed estetico, sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione". Nel linguaggio giuridico, solo di recente, a seguito peraltro di un lungo e laborioso cammino legislativo e dottrinale, ne è stata fornita una definizione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il patrimonio culturale.pdf
Accesso chiuso
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
7.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.22 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.