Le lettere di Ungaretti a Bruna, ben 377 in 3 anni (1966-1969), testimoniano l’amore del poeta (non vecchio, bensì «antico», come lo definiva Giuseppe De Robertis) per la giovane brasiliana, cui nelle missive impartisce vere e proprie lezioni di poesia (oltreché di italiano!), descrive i suoi viaggi per il mondo (Europa, Asia, America) e l’evoluzione della società italiana. Grazie a Bruna Ungaretti ritrova l’ispirazione poetica, il cui risultato è la raccolta Dialogo (1968) che risulta divisa in due sezioni: alla prima, «Ungà», fa da controcanto «Repliche di Bruna», che contiene le poesie di cui la giovane è autrice e da cui Ungaretti è rimasto irretito.

Rec. a Giuseppe Ungaretti, Lettere a Bruna, a cura di S. Ramat, Milano, Mondadori, 2017 / Antonio D'Ambrosio. - In: OBLIO. - ISSN 2039-7917. - ELETTRONICO. - --:(2018), pp. 228-230.

Rec. a Giuseppe Ungaretti, Lettere a Bruna, a cura di S. Ramat, Milano, Mondadori, 2017

Antonio D'Ambrosio
2018

Abstract

Le lettere di Ungaretti a Bruna, ben 377 in 3 anni (1966-1969), testimoniano l’amore del poeta (non vecchio, bensì «antico», come lo definiva Giuseppe De Robertis) per la giovane brasiliana, cui nelle missive impartisce vere e proprie lezioni di poesia (oltreché di italiano!), descrive i suoi viaggi per il mondo (Europa, Asia, America) e l’evoluzione della società italiana. Grazie a Bruna Ungaretti ritrova l’ispirazione poetica, il cui risultato è la raccolta Dialogo (1968) che risulta divisa in due sezioni: alla prima, «Ungà», fa da controcanto «Repliche di Bruna», che contiene le poesie di cui la giovane è autrice e da cui Ungaretti è rimasto irretito.
2018
Goal 4: Quality education
Antonio D'Ambrosio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D'Ambrosio_Ramat.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo open access pubblicato su internet.
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 122.93 kB
Formato Adobe PDF
122.93 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1173909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact