SOMMARIO: 1. Quadro delle novità. - 2. Legislazione e mentalità. - 3. Tutto bene? - 4. Controversie di lavoro. – 5. Controversie del consumatore. – 6. Promuovere la mediazione: perché? - 7. Questioni di legittimità costituzionale. – 8. Tipologie di controversie. – 9. Nomina del conciliatore. – 10. Ses-sioni separate tra mediatore e parti. – 11. Atteggiamento dell’avvocatura. – 12. Atteggiamento della dottrina.
Mediazione: novità e vecchi problemi / Remo Caponi. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 289-302.
Mediazione: novità e vecchi problemi
Remo Caponi
2019
Abstract
SOMMARIO: 1. Quadro delle novità. - 2. Legislazione e mentalità. - 3. Tutto bene? - 4. Controversie di lavoro. – 5. Controversie del consumatore. – 6. Promuovere la mediazione: perché? - 7. Questioni di legittimità costituzionale. – 8. Tipologie di controversie. – 9. Nomina del conciliatore. – 10. Ses-sioni separate tra mediatore e parti. – 11. Atteggiamento dell’avvocatura. – 12. Atteggiamento della dottrina.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dalla 2019 - Dialogos sobre o codigo.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.