Nel 2014, all’interno del Rapporto Periodico che l’UNESCO ogni sei anni dedica allo stato di conservazione e gestione dei siti patrimonio dell’umanità, sono state evidenziate come “minacce” per l’integrità del centro storico di Firenze (UNESCO - World Heritage Committee, 2014). Il Rapporto denuncia uno stato di crisi e la necessità di un’azione immediata ed efficace in direzione della risoluzione di questi problemi, alcuni dei quali – gentrification, degrado, perdita di identità e gestione della mobilità pedonale – sono direttamente connessi al fenomeno del turismo di massa.Il valore di Firenze, come di ogni città d’arte, non è legato solo ai grandi monumenti che custodisce, ma all’intero sistema urbano e paesaggistico e al suo tessuto sociale. La rilevanza, l’entità e la potenza simbolica degli oggetti architettonici di più alto valore, tuttavia, hanno messo in secondo piano l’importanza della qualità dello spazio pubblico e del tessuto urbano che amalgama e unisce le polarità del centro storico. Questa disattenzione alla cura e al progetto dello spazio pubblico può essere visto come un epifenomeno dell’incessante processo di “museificazione della città”. Il capitolo indaga i punti di forza e le criticità degli strumenti normativi di gestione del territorio nel contrasto a questi fenomeni.

Gli spazi pubblici nel centro storico di Firenze nell’ambito delle politiche di gestione del territorio / Mirko Romagnoli. - ELETTRONICO. - (2017), pp. 263-280.

Gli spazi pubblici nel centro storico di Firenze nell’ambito delle politiche di gestione del territorio

Mirko Romagnoli
2017

Abstract

Nel 2014, all’interno del Rapporto Periodico che l’UNESCO ogni sei anni dedica allo stato di conservazione e gestione dei siti patrimonio dell’umanità, sono state evidenziate come “minacce” per l’integrità del centro storico di Firenze (UNESCO - World Heritage Committee, 2014). Il Rapporto denuncia uno stato di crisi e la necessità di un’azione immediata ed efficace in direzione della risoluzione di questi problemi, alcuni dei quali – gentrification, degrado, perdita di identità e gestione della mobilità pedonale – sono direttamente connessi al fenomeno del turismo di massa.Il valore di Firenze, come di ogni città d’arte, non è legato solo ai grandi monumenti che custodisce, ma all’intero sistema urbano e paesaggistico e al suo tessuto sociale. La rilevanza, l’entità e la potenza simbolica degli oggetti architettonici di più alto valore, tuttavia, hanno messo in secondo piano l’importanza della qualità dello spazio pubblico e del tessuto urbano che amalgama e unisce le polarità del centro storico. Questa disattenzione alla cura e al progetto dello spazio pubblico può essere visto come un epifenomeno dell’incessante processo di “museificazione della città”. Il capitolo indaga i punti di forza e le criticità degli strumenti normativi di gestione del territorio nel contrasto a questi fenomeni.
2017
978-88-207-6745-7
Piccoli Spazi Urbani. Valorizzazione degli spazi residuali e qualità sociale
263
280
Mirko Romagnoli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
6746_6804_def_X-Capitolo10.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1176354
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact