... La seconda edizione del Trattato di Ginecologia e Ostetricia completamente aggiornata e arricchita di dieci nuovi capitoli. Uno sforzo per il quale devo ringraziare tutti gli autori che hanno avuto la pazienza di rimettersi al lavoro per aggiornare i capitoli esistenti e aggiungerne di nuovi. Una nuova edizione è certamente motivo di soddisfazione e orgoglio perchè denota che questa iniziativa editoriale ha incontrato il favore dei lettori cui era destinata. Voglio tuttavia ricordare che, in primis, si è trattato di un esperimento editoriale visto che il trattato ha un pò stravolto i canoni classici a cui si sono attenuti per decenni tutti i testi della specialità Ciò nonostante, in un mondo scientifico che cambia rapidamente, in particolare per quanto riguarda la nostra specialità c'è la necessità di aggiornamenti pressochè quotidiani, soprattutto per quanto riguarda la medicina materno fetale, e ritengo che lo sforzo di un aggiornamento (fra l'altro, con una rapida pubblicazione) possa incontrare le esigenze dello studioso che ha sempre bisogno di un valido testo scritto di riferimento. Infine, in questa edizione ho identificato i co-editori per le varie scienze cliniche tra le persone che più hanno aiutato alla realizzazione di questa opera. Spero, pertanto, di poter riconfermare il successo editoriale della prima edizione perchè significherebbe che l'obiettivo didattico è stato nuovamente raggiunto..
Danno e paralisi cerebrale / mariarosaria di tommaso. - STAMPA. - (2009), pp. 1098-1102.
Danno e paralisi cerebrale
mariarosaria di tommaso
2009
Abstract
... La seconda edizione del Trattato di Ginecologia e Ostetricia completamente aggiornata e arricchita di dieci nuovi capitoli. Uno sforzo per il quale devo ringraziare tutti gli autori che hanno avuto la pazienza di rimettersi al lavoro per aggiornare i capitoli esistenti e aggiungerne di nuovi. Una nuova edizione è certamente motivo di soddisfazione e orgoglio perchè denota che questa iniziativa editoriale ha incontrato il favore dei lettori cui era destinata. Voglio tuttavia ricordare che, in primis, si è trattato di un esperimento editoriale visto che il trattato ha un pò stravolto i canoni classici a cui si sono attenuti per decenni tutti i testi della specialità Ciò nonostante, in un mondo scientifico che cambia rapidamente, in particolare per quanto riguarda la nostra specialità c'è la necessità di aggiornamenti pressochè quotidiani, soprattutto per quanto riguarda la medicina materno fetale, e ritengo che lo sforzo di un aggiornamento (fra l'altro, con una rapida pubblicazione) possa incontrare le esigenze dello studioso che ha sempre bisogno di un valido testo scritto di riferimento. Infine, in questa edizione ho identificato i co-editori per le varie scienze cliniche tra le persone che più hanno aiutato alla realizzazione di questa opera. Spero, pertanto, di poter riconfermare il successo editoriale della prima edizione perchè significherebbe che l'obiettivo didattico è stato nuovamente raggiunto..File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Danno e paralisi cerebrale.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: capitolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.76 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.