ABSTRACT (Italiano) Nell’attuale panorama educativo internazionale, preponderante diventa la necessità di promuovere e sviluppare l’inclusione sociale, in tutti i contesti e per tutte le persone. In questa prospettiva è proprio l’educazione inclusiva che deve saper rispondere, attraverso un approccio globale, etico, culturale, politico e psicopedagogico, a questa necessità di promuovere la valorizzazione delle diversità; deve inoltre incentivare la ricerca di una giusta pratica educativa, finalizzata a realizzare concretamente processi di inclusione efficaci a favore di tutti gli studenti. Il presente lavoro è stato motivato dalla necessità di rispondere ad alcuni quesiti che indagassero la capacità di collaborazione fra docenti ma anche quella fra gli studenti, attraverso l’implementazione sperimentale della pratica del co-teaching, già utilizzata con efficacia soprattutto nel sistema di istruzione statunitense. La ricerca ha cercato di capire se il co-teaching potesse favorire e incentivare la collaborazione fra docenti, e se questa pratica potesse produrre effetti positivi sul rendimento degli studenti. Quanto realizzato nel il seguente lavoro è stato un adattamento, al contesto scolastico italiano, della metodologia esistente: si è trattato di inoltrarsi in un ambito non ancora studiato e, per questo motivo, suscettibile di riflessioni critiche. Muovendo da una ricostruzione dell’educazione ed educabilità dell’essere umano, attraverso una lettura delle principali vicende educative, umane e sociali che hanno contrassegnato la storia dell’integrazione scolastica e sociale delle persone con disabilità, e che porteranno al costituirsi scientifico della Pedagogia Speciale, è stata illustrata la metodologia del co-teaching, attraverso un resoconto di numerose pubblicazioni internazionali sull’argomento, ma anche facendo riferimento ad alcune analisi condotte sul territorio nazionale, nell’ambito della scuola primaria. Nel lavoro sono stati analizzati gli aspetti metodologici del co-teaching e sono stati scelti quelli che meglio si adattavano al contesto di sperimentazione; sono stati, dunque, analizzati i dati, attraverso la tabulazione degli stessi e l’elaborazione di grafici che in modo più chiaro hanno restituito la lettura dei dati quantitativi. Si sono, infine, interpretati e commentati i risultati ottenuti che possano offrire lo spunto per indagini future, allo scopo di promuovere maggiormente la Didattica Inclusiva, al fine di consentire il processo di autodeterminazione delle generazioni future, la loro realizzazione e integrazione scolastica e sociale. ABSTRACT (English version) The need to promote and develop social inclusion in all contexts and for all people is getting more and more preponderant in the current international panorama of education. A proper inclusive education has to be able to answer the need to promote diversity, through a global, ethic, cultural, political and psycopedagogical approach. It should also encourage the research for a fair education practice, aiming at concretely reaching effective processes of inclusion in favor of all students. The present work results from the need to answer some questions dealing with the ability of cooperation among teachers, but also among students, by the experimental implementation of the co-teaching practice, which has been already employed with effictiveness mainly in the American school system. The research tried to understand wether the co-teaching practice could encourage cooperation among teachers and, therefore, bring positive effects on students’ performances. The present work is an adaptation of the available methodology to Italian school background: a field non analysed yet, and, because of this, subject to critical considerations. This work illustrates the co-teaching methodology through a report of numerous international publications about this topic, but also referring to some analyses, carried out in primary schools on national territory. It also moved from an analysis of human education and educability, starting from educative, social and human events that characterized the history of educational and social integration of people with special needs, and that later led to the birth of Special Pedagogy. The present work has analysed the methodological aspects of co-teaching practice, by choosing those ones which better adapted themselves to the background; collected data have been analyzed, through tabulation and graphics elaborations. Results have been finally interpreted and commented: they offer the starting point for future studies, in order to promote Inclusive Didactics, foster the process of self-determination of future generations and their social school integration.

Co-teaching: prospettive di applicazione e sviluppo nel sistema scolastico italiano / Nacci Anna Maria. - (2020).

Co-teaching: prospettive di applicazione e sviluppo nel sistema scolastico italiano

Nacci Anna Maria
2020

Abstract

ABSTRACT (Italiano) Nell’attuale panorama educativo internazionale, preponderante diventa la necessità di promuovere e sviluppare l’inclusione sociale, in tutti i contesti e per tutte le persone. In questa prospettiva è proprio l’educazione inclusiva che deve saper rispondere, attraverso un approccio globale, etico, culturale, politico e psicopedagogico, a questa necessità di promuovere la valorizzazione delle diversità; deve inoltre incentivare la ricerca di una giusta pratica educativa, finalizzata a realizzare concretamente processi di inclusione efficaci a favore di tutti gli studenti. Il presente lavoro è stato motivato dalla necessità di rispondere ad alcuni quesiti che indagassero la capacità di collaborazione fra docenti ma anche quella fra gli studenti, attraverso l’implementazione sperimentale della pratica del co-teaching, già utilizzata con efficacia soprattutto nel sistema di istruzione statunitense. La ricerca ha cercato di capire se il co-teaching potesse favorire e incentivare la collaborazione fra docenti, e se questa pratica potesse produrre effetti positivi sul rendimento degli studenti. Quanto realizzato nel il seguente lavoro è stato un adattamento, al contesto scolastico italiano, della metodologia esistente: si è trattato di inoltrarsi in un ambito non ancora studiato e, per questo motivo, suscettibile di riflessioni critiche. Muovendo da una ricostruzione dell’educazione ed educabilità dell’essere umano, attraverso una lettura delle principali vicende educative, umane e sociali che hanno contrassegnato la storia dell’integrazione scolastica e sociale delle persone con disabilità, e che porteranno al costituirsi scientifico della Pedagogia Speciale, è stata illustrata la metodologia del co-teaching, attraverso un resoconto di numerose pubblicazioni internazionali sull’argomento, ma anche facendo riferimento ad alcune analisi condotte sul territorio nazionale, nell’ambito della scuola primaria. Nel lavoro sono stati analizzati gli aspetti metodologici del co-teaching e sono stati scelti quelli che meglio si adattavano al contesto di sperimentazione; sono stati, dunque, analizzati i dati, attraverso la tabulazione degli stessi e l’elaborazione di grafici che in modo più chiaro hanno restituito la lettura dei dati quantitativi. Si sono, infine, interpretati e commentati i risultati ottenuti che possano offrire lo spunto per indagini future, allo scopo di promuovere maggiormente la Didattica Inclusiva, al fine di consentire il processo di autodeterminazione delle generazioni future, la loro realizzazione e integrazione scolastica e sociale. ABSTRACT (English version) The need to promote and develop social inclusion in all contexts and for all people is getting more and more preponderant in the current international panorama of education. A proper inclusive education has to be able to answer the need to promote diversity, through a global, ethic, cultural, political and psycopedagogical approach. It should also encourage the research for a fair education practice, aiming at concretely reaching effective processes of inclusion in favor of all students. The present work results from the need to answer some questions dealing with the ability of cooperation among teachers, but also among students, by the experimental implementation of the co-teaching practice, which has been already employed with effictiveness mainly in the American school system. The research tried to understand wether the co-teaching practice could encourage cooperation among teachers and, therefore, bring positive effects on students’ performances. The present work is an adaptation of the available methodology to Italian school background: a field non analysed yet, and, because of this, subject to critical considerations. This work illustrates the co-teaching methodology through a report of numerous international publications about this topic, but also referring to some analyses, carried out in primary schools on national territory. It also moved from an analysis of human education and educability, starting from educative, social and human events that characterized the history of educational and social integration of people with special needs, and that later led to the birth of Special Pedagogy. The present work has analysed the methodological aspects of co-teaching practice, by choosing those ones which better adapted themselves to the background; collected data have been analyzed, through tabulation and graphics elaborations. Results have been finally interpreted and commented: they offer the starting point for future studies, in order to promote Inclusive Didactics, foster the process of self-determination of future generations and their social school integration.
2020
Tamara Zappaterra
ITALIA
Goal 4: Quality education
Nacci Anna Maria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi. NACCI.pdf

Open Access dal 18/04/2021

Descrizione: Nacci Anna Maria - Tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1191242
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact