Il contributo analizza lo stato di crisi in cui versa il sistema delle fonti negli ordinamenti pluralisti contemporanei e, in particolare, negli ordinamenti, come quelli italiano e spagnolo, che si ispirano alla tradizione giuridica europeo-continentale. L’indagine sulle ragioni e sulle manifestazioni di questa crisi rappresenta il percorso più proficuo per comprendere appieno molte delle dinamiche che contraddistinguono l’evoluzione dei processi di produzione giuridica nel quadro attuale.
Brevi note sulla degenerazione del sistema delle fonti: gli effetti convergenti della crisi della sovranità statale e della forma di governo parlamentare alla luce dell’esperienza italiana / Andrea Cardone. - STAMPA. - (2020), pp. 25-40.
Brevi note sulla degenerazione del sistema delle fonti: gli effetti convergenti della crisi della sovranità statale e della forma di governo parlamentare alla luce dell’esperienza italiana
Andrea Cardone
2020
Abstract
Il contributo analizza lo stato di crisi in cui versa il sistema delle fonti negli ordinamenti pluralisti contemporanei e, in particolare, negli ordinamenti, come quelli italiano e spagnolo, che si ispirano alla tradizione giuridica europeo-continentale. L’indagine sulle ragioni e sulle manifestazioni di questa crisi rappresenta il percorso più proficuo per comprendere appieno molte delle dinamiche che contraddistinguono l’evoluzione dei processi di produzione giuridica nel quadro attuale.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.