Che succede quando una comunità si costruisce una sede all'ombra del palazzo di un signore? Perché talvolta è il 'signore' a volere un palazzo per la comunità dominata? Quattro centri friulani ci raccontano una storia istruttiva. Forse non solo per il Friuli.

L’area friulana: palazzi comunali o case della comunità? / Faini, Enrico. - STAMPA. - (2020), pp. 75-89.

L’area friulana: palazzi comunali o case della comunità?

Faini, Enrico
2020

Abstract

Che succede quando una comunità si costruisce una sede all'ombra del palazzo di un signore? Perché talvolta è il 'signore' a volere un palazzo per la comunità dominata? Quattro centri friulani ci raccontano una storia istruttiva. Forse non solo per il Friuli.
2020
978-88-7814-567-2
Ai margini del mondo comunale. Sedi del potere collettivo e palazzi pubblici dalle Alpi al Mediterraneo / Aux marges du monde communal. Lieux du pouvoir collectif et palais publics des Alpes à la Méditerranée
75
89
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Faini, Enrico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L'area friulana.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 5.3 MB
Formato Adobe PDF
5.3 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1207288
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact