Il saggio parla di quelle che sono le peculiarità del pensare da progettisti e ipotizza l'esistenza, accanto alle discipline scientifiche e quelle umanistiche, di una terza area del conoscere: la disciplina del design (nel significato inglese del termine)
Pensare da progettista / Designerly ways of knowing / Matteo Zambelli. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 68-79.
Pensare da progettista / Designerly ways of knowing
Matteo Zambelli
2020
Abstract
Il saggio parla di quelle che sono le peculiarità del pensare da progettisti e ipotizza l'esistenza, accanto alle discipline scientifiche e quelle umanistiche, di una terza area del conoscere: la disciplina del design (nel significato inglese del termine)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 Zambelli Pensare da progettisti.pdf
accesso aperto
Descrizione: Saggio
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
359.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
359.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020 ZAMBELLI Designerly ways of thinking.pdf
accesso aperto
Descrizione: Saggio
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
350.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
350.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.