Primo articolo italiano di antropologia della Mongolia, questo studio riflette sull'impatto dei cambiamenti climatici in Mongolia e in particolare sulla sua cultura del nomadismo, attraverso due casi di conflitti, quelli intorno agli sud (inverni catastrofici) e delle zone umide, fenomeni naturali e culturali e sociali allo stesso tempo.

La Mongolia tra natura “incontaminata” e cambiamenti climatici. Esempi dagli zud e dalle zone umide / nadia breda. - STAMPA. - (2020), pp. 95-128.

La Mongolia tra natura “incontaminata” e cambiamenti climatici. Esempi dagli zud e dalle zone umide

nadia breda
2020

Abstract

Primo articolo italiano di antropologia della Mongolia, questo studio riflette sull'impatto dei cambiamenti climatici in Mongolia e in particolare sulla sua cultura del nomadismo, attraverso due casi di conflitti, quelli intorno agli sud (inverni catastrofici) e delle zone umide, fenomeni naturali e culturali e sociali allo stesso tempo.
2020
978 88 5495 266 9
Il ritmo dell’esperienza . Dieci casi etnografici per pensare i conflitti ambientali.
95
128
Goal 1: No poverty
Goal 3: Good health and well-being for people
Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 13: Climate action
Goal 15: Life on land
nadia breda
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1211672
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact