Il contributo recupera testimonianze dirette di rom e sinti relative a persecuzione e sterminio durante il nazifascismo per costruire una narrazione legata ai percorsi educativi nel presente e ad una rielaborazione di memoria in contesto formativo. The essay recovers direct testimonies from Roma and Sinti relating to persecution and extermination during Nazi-fascism to build a narrative linked to educational paths in the present and to a re-elaboration of memory in an educational context.
Le voci e il silenzio / Luca Bravi. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 61-108.
Le voci e il silenzio
Luca Bravi
2020
Abstract
Il contributo recupera testimonianze dirette di rom e sinti relative a persecuzione e sterminio durante il nazifascismo per costruire una narrazione legata ai percorsi educativi nel presente e ad una rielaborazione di memoria in contesto formativo. The essay recovers direct testimonies from Roma and Sinti relating to persecution and extermination during Nazi-fascism to build a narrative linked to educational paths in the present and to a re-elaboration of memory in an educational context.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AttraversareAuschwitz.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
9.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.