Il testo racconta gli esiti di un lavoro commissionato dal Sistema museale del Chianti e Valdarno fiorentino. Due antropologi, coordinati da Emanuela Rossi, per sei mesi hanno lavorato a San Casciano in Val di Pesa e a Matassino a documentare etnograficamente l'idea che la popolazione locale ha di patrimonio e hanno promosso la formazione di un gruppo che ha lavorato alla realizzazione di una mappa di comunità.
Condivisione di patrimoni. La sfida della partecipazione nel progetto di Mappe di comunità di San Casciano Val di Pesa e Matassino / EMANUELA ROSSI, Costanza Lanzara, Marco D'Aureli. - STAMPA. - (2020), pp. 51-68.
Condivisione di patrimoni. La sfida della partecipazione nel progetto di Mappe di comunità di San Casciano Val di Pesa e Matassino
EMANUELA ROSSI
;
2020
Abstract
Il testo racconta gli esiti di un lavoro commissionato dal Sistema museale del Chianti e Valdarno fiorentino. Due antropologi, coordinati da Emanuela Rossi, per sei mesi hanno lavorato a San Casciano in Val di Pesa e a Matassino a documentare etnograficamente l'idea che la popolazione locale ha di patrimonio e hanno promosso la formazione di un gruppo che ha lavorato alla realizzazione di una mappa di comunità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ROSSI pp51-68 da BALLACCHINO - BINDI - BROCCOLINI_PDF DEF.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.