Il capitolo esamina gli ele¬menti di contesto e individuali (relativi a soggetti decisori e candidati) che riguardano la decisione di assunzione di neolaureati nei diversi ruoli che possono rico¬prire in azienda e il profilo professionale posseduto. L’attenzione è posta sulla rilevanza degli aspetti relativi, alla cultura, ai caratteri del job, nonché alle impressioni e alle categorie che si attivano nei selezionatori e che guidano il giudizio sia sugli elementi più personali attinenti al candidato (skill e abilità), sia quelli più oggettivi attinenti al curriculum o alla lettera di referenze. Rappresenta una base per indagini sul territorio che potrebbero evidenziare ulteriori aspetti di contesto, specie con riferimento ai caratteri del mercato del lavoro locale.
La decisione di assunzione di neolaureati nella prospettiva dell'impresa tra job requirement, social magic e social network / LUCIA VARRA, MARTINA MORI. - STAMPA. - (2020), pp. 101-133.
La decisione di assunzione di neolaureati nella prospettiva dell'impresa tra job requirement, social magic e social network.
LUCIA VARRA
2020
Abstract
Il capitolo esamina gli ele¬menti di contesto e individuali (relativi a soggetti decisori e candidati) che riguardano la decisione di assunzione di neolaureati nei diversi ruoli che possono rico¬prire in azienda e il profilo professionale posseduto. L’attenzione è posta sulla rilevanza degli aspetti relativi, alla cultura, ai caratteri del job, nonché alle impressioni e alle categorie che si attivano nei selezionatori e che guidano il giudizio sia sugli elementi più personali attinenti al candidato (skill e abilità), sia quelli più oggettivi attinenti al curriculum o alla lettera di referenze. Rappresenta una base per indagini sul territorio che potrebbero evidenziare ulteriori aspetti di contesto, specie con riferimento ai caratteri del mercato del lavoro locale.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.