Il libro analizza il contributo dell'architettura alla cultura della "reversibilità", e quindi dell'abitazione transitoria in una prospettiva sostenibile. Il testo dell'autore analizza l'attività di ricerca e quindi l'esposizione degli interventi della Pubblica Amministrazione nel campo della sostenibilità del costruire e con particolare attenzione all'uso degli edifici temporanei per la gestione dei sevizi pubblici.
Titolo: | La costruzione reversibile come risposta alla gestione degli interventi transitori |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | DI CINTIO, ALBERTO |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo del libro: | La reversibilità del costruire |
ISBN: | 9788838721397 |
Pagina iniziale: | 39 |
Pagina finale: | 41 |
Abstract: | Il libro analizza il contributo dell'architettura alla cultura della "reversibilità", e quindi dell'abitazione transitoria in una prospettiva sostenibile. Il testo dell'autore analizza l'attività di ricerca e quindi l'esposizione degli interventi della Pubblica Amministrazione nel campo della sostenibilità del costruire e con particolare attenzione all'uso degli edifici temporanei per la gestione dei sevizi pubblici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/12227 |
Appare nelle tipologie: | 2a - Art/Cap/Saggio libro scient/tech |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.