L’intervento prende in esame i momenti in cui le assemblee cittadine dell’Italia bassomedievale si interrogavano sull’opportunità o meno di ricorrere alla mediazione dello scritto per comunicare verso l’esterno: facendo ricorso, cioè, alla scrittura epistolare.
Fiat bona responsio. La communication épistolaire et les conseils des villes italiennes (San Gimignano et L’Aquila, XIIIe -XVe siècles) / faini, enrico. - STAMPA. - (In corso di stampa), pp. 0-0.
Fiat bona responsio. La communication épistolaire et les conseils des villes italiennes (San Gimignano et L’Aquila, XIIIe -XVe siècles)
faini, enrico
In corso di stampa
Abstract
L’intervento prende in esame i momenti in cui le assemblee cittadine dell’Italia bassomedievale si interrogavano sull’opportunità o meno di ricorrere alla mediazione dello scritto per comunicare verso l’esterno: facendo ricorso, cioè, alla scrittura epistolare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.