Il paesaggio archeologico nel versante occidentale del Mugello a partire dal Paleolitico fino all’età del Bronzo è un tema rilevante ma raramente affrontato. Un approccio di tipo territoriale può permettere di leggere in modo diacronico un’area particolarmente ricca di tracce dell’uomo già dalla Preistoria. Nell’ampio segmento cronologico preso in esame la descrizione geografica così come l’analisi dell’assetto geomorfologico e delle risorse ambientali caratterizzanti il comparto mugellano occidentale costituiscono una sfida significativa per risalire allo stato originale dei luoghi e allo sviluppo del loro popolamento. Le informazioni disponibili provengono da ritrovamenti sporadici, per la maggior parte frutto di raccolte di superficie, e soltanto le campagne di scavo, condotte rispettivamente presso il sito di Bilancino e quello di Marroneta Tonda, forniscono dati stratigrafici. L’impiego di una cartografia tematica (Fig. 49), derivata dalla Carta delle numerose presenze archeologiche oggi attestate, diviene uno strumento chiave anche per lo studio e la comprensione delle strategie di popolamento e la loro evoluzione.

Una lettura del paesaggio archeologico nel Mugello occidentale: dalla Preistoria all’età del Bronzo / Alessandro Nocentini. - STAMPA. - (2020), pp. 211-221.

Una lettura del paesaggio archeologico nel Mugello occidentale: dalla Preistoria all’età del Bronzo

Alessandro Nocentini
2020

Abstract

Il paesaggio archeologico nel versante occidentale del Mugello a partire dal Paleolitico fino all’età del Bronzo è un tema rilevante ma raramente affrontato. Un approccio di tipo territoriale può permettere di leggere in modo diacronico un’area particolarmente ricca di tracce dell’uomo già dalla Preistoria. Nell’ampio segmento cronologico preso in esame la descrizione geografica così come l’analisi dell’assetto geomorfologico e delle risorse ambientali caratterizzanti il comparto mugellano occidentale costituiscono una sfida significativa per risalire allo stato originale dei luoghi e allo sviluppo del loro popolamento. Le informazioni disponibili provengono da ritrovamenti sporadici, per la maggior parte frutto di raccolte di superficie, e soltanto le campagne di scavo, condotte rispettivamente presso il sito di Bilancino e quello di Marroneta Tonda, forniscono dati stratigrafici. L’impiego di una cartografia tematica (Fig. 49), derivata dalla Carta delle numerose presenze archeologiche oggi attestate, diviene uno strumento chiave anche per lo studio e la comprensione delle strategie di popolamento e la loro evoluzione.
2020
978-88-85617-77-3
Archeologia nel Mugello. Centro di Documentazione di Sant'Agata, museo e territorio
211
221
Goal 4: Quality education
Alessandro Nocentini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SANT'AGATA_NOCENTINI_edu.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.84 MB
Formato Adobe PDF
3.84 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1226796
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact