Di fronte ad un’emergenza educativa dei nostri tempi come quella che riguarda il primo sessennio di vita e davanti ad una fragilità genitoriale sempre più evidente, i “contesti educativi” assumono un ruolo fondamentale. Da qui il coinvolgimento delle varie agenzie educative con al centro la cura, il benessere, la crescita emotiva, cognitiva e sociale del bambino. Un impegno per tutti gli enti locali, ben rappresentati anche dai Comuni dell’Altavaldelsa, in un tempo storico e in uno spazio geografico determinati/determinanti al fine sia di elevare la qualità delle suddette agenzie sia di migliorare le competenze professionali operanti in esse.

Introduzione / MARIANI ALESSANDRO. - STAMPA. - (2020), pp. 7-9.

Introduzione

MARIANI ALESSANDRO
2020

Abstract

Di fronte ad un’emergenza educativa dei nostri tempi come quella che riguarda il primo sessennio di vita e davanti ad una fragilità genitoriale sempre più evidente, i “contesti educativi” assumono un ruolo fondamentale. Da qui il coinvolgimento delle varie agenzie educative con al centro la cura, il benessere, la crescita emotiva, cognitiva e sociale del bambino. Un impegno per tutti gli enti locali, ben rappresentati anche dai Comuni dell’Altavaldelsa, in un tempo storico e in uno spazio geografico determinati/determinanti al fine sia di elevare la qualità delle suddette agenzie sia di migliorare le competenze professionali operanti in esse.
2020
9788899338756
Contesti educativi 0-6. Percorsi riflessivi e strategie metodologiche
7
9
MARIANI ALESSANDRO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1231648
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact