Al fine di contribuire al dibattito sul tema dei portali open data, dopo un’approfondita disamina della letteratura, il capitolo analizza, dapprima, il contesto italiano e poi il metodo di ricerca applicato in questo studio (un case study). Successivamente, è illustrato il caso dell’OpenBDAP esaminando il processo di implementazione del portale, i suoi limiti attuali e le sue potenzialità future, avvalendosi anche dell'intervista a un dirigente della Ragioneria Generale dello Stato che si è occupato del progetto fin dal suo inizio.

La digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'utilizzo degli open data per la trasparenza / Alberto Romolini, Silvia Fissi, Elena Gori, Corrado Durante. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 370-380.

La digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'utilizzo degli open data per la trasparenza

Silvia Fissi;Elena Gori;
2020

Abstract

Al fine di contribuire al dibattito sul tema dei portali open data, dopo un’approfondita disamina della letteratura, il capitolo analizza, dapprima, il contesto italiano e poi il metodo di ricerca applicato in questo studio (un case study). Successivamente, è illustrato il caso dell’OpenBDAP esaminando il processo di implementazione del portale, i suoi limiti attuali e le sue potenzialità future, avvalendosi anche dell'intervista a un dirigente della Ragioneria Generale dello Stato che si è occupato del progetto fin dal suo inizio.
2020
9788835103578
Smart technologies, digitalizzazione e capitale intellettuale. Singergie e opportunità
370
380
Alberto Romolini, Silvia Fissi, Elena Gori, Corrado Durante
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Romolini et al_3447-1-10-20201113.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1234471
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact