L’importanza del lessico dei beni culturali italiani va ben oltre i confini delle comunità linguistiche ed è oggetto di interesse per studiosi afferenti a diverse discipline (come storia dell’arte, letteratura, linguistica), per i professionisti (traduttori, guide turistiche, organizzatori di eventi) e per gli studenti di tali discipline. Attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie messe a disposizione dall’Informatica Umanistica, l’Unità di Ricerca “Lessico multilingue dei Beni Culturali” (LBC) si pone l’obiettivo di creare strumenti utili per i soggetti summenzionati, concentrandosi sull’arte di Firenze e della Toscana. Tra tali strumenti rivestono particolare importanza i sei corpora LBC, liberamente disponibili online, la cui creazione è descritta nel contributo.
Implementazione di software per la gestione dei corpora LBC / Billero, Riccardo. - STAMPA. - (2020), pp. 19-32. [10.36253/978-88-5518-253-9]
Implementazione di software per la gestione dei corpora LBC
Billero, Riccardo
2020
Abstract
L’importanza del lessico dei beni culturali italiani va ben oltre i confini delle comunità linguistiche ed è oggetto di interesse per studiosi afferenti a diverse discipline (come storia dell’arte, letteratura, linguistica), per i professionisti (traduttori, guide turistiche, organizzatori di eventi) e per gli studenti di tali discipline. Attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie messe a disposizione dall’Informatica Umanistica, l’Unità di Ricerca “Lessico multilingue dei Beni Culturali” (LBC) si pone l’obiettivo di creare strumenti utili per i soggetti summenzionati, concentrandosi sull’arte di Firenze e della Toscana. Tra tali strumenti rivestono particolare importanza i sei corpora LBC, liberamente disponibili online, la cui creazione è descritta nel contributo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Implementazione di software per la gestione dei corpora LBC.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
276.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
276.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.