Il saggio ricostruisce la teoria dei media della filosofa tedesca Sybille Krämer, presentandone per la prima volta l'opera in traduzione italiana. L'articolo ricostruisce la prospettiva teoretico-mediale dell'autrice a partire dallo studio delle radici della questione mediale nella filosofia moderna sino alla contemporanea teoria del digitale.
Una teoria dell’ambivalenza mediale: la ‘terza via’ alla filosofia dei media di Sybille Krämer / Krämer, S; Buongiorno F. - STAMPA. - (2020), pp. IX-XIX.
Una teoria dell’ambivalenza mediale: la ‘terza via’ alla filosofia dei media di Sybille Krämer
Buongiorno F
2020
Abstract
Il saggio ricostruisce la teoria dei media della filosofa tedesca Sybille Krämer, presentandone per la prima volta l'opera in traduzione italiana. L'articolo ricostruisce la prospettiva teoretico-mediale dell'autrice a partire dallo studio delle radici della questione mediale nella filosofia moderna sino alla contemporanea teoria del digitale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Introduzione_Krämer.pdf
Accesso chiuso
Dimensione
283.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
283.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.