La rilevanza ordinamentale degli studi sulla fiscalità delle città d’arte è testimoniata dalle non secondarie implicazioni che contraddistinguono la disciplina della materia dal punto di vista del diritto costituzionale. Ed è proprio a queste implicazioni che si vorrebbe provare a guardare in questo contributo, al fine di chiarire quali sono le coordinate minime che il legislatore deve tenere presente – e che, quindi, fanno da sfondo e da “recinto” alla discrezionalità legislativa – nel regolare la leva fiscale diretta a “confezionare” il prelievo rivolto alle attività collegate con i flussi turistici. The relevance of studies on the fiscal treatment of Art Cities in terms of legislation is demonstrated by the implications that characterise the regulation of the subject from the point of view of constitutional law. This contribution will attempt to look at these implications in order to clarify the minimum coordinates that the legislator must keep in mind - and which, therefore, form the background and the "enclosure" for legislative discretion - in regulating the tax levy aimed at activities connected with tourist flows.
Il “diritto tributario del turismo” e la fiscalità delle città d’arte: alcune minime coordinate costituzionalistiche / Andrea Cardone. - STAMPA. - (2021), pp. 0-0.
Il “diritto tributario del turismo” e la fiscalità delle città d’arte: alcune minime coordinate costituzionalistiche
Andrea Cardone
2021
Abstract
La rilevanza ordinamentale degli studi sulla fiscalità delle città d’arte è testimoniata dalle non secondarie implicazioni che contraddistinguono la disciplina della materia dal punto di vista del diritto costituzionale. Ed è proprio a queste implicazioni che si vorrebbe provare a guardare in questo contributo, al fine di chiarire quali sono le coordinate minime che il legislatore deve tenere presente – e che, quindi, fanno da sfondo e da “recinto” alla discrezionalità legislativa – nel regolare la leva fiscale diretta a “confezionare” il prelievo rivolto alle attività collegate con i flussi turistici. The relevance of studies on the fiscal treatment of Art Cities in terms of legislation is demonstrated by the implications that characterise the regulation of the subject from the point of view of constitutional law. This contribution will attempt to look at these implications in order to clarify the minimum coordinates that the legislator must keep in mind - and which, therefore, form the background and the "enclosure" for legislative discretion - in regulating the tax levy aimed at activities connected with tourist flows.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.